Ti rispondo subito.
A current scadeva il contratto con Sky e ha chiesto di rinnovarlo a cifre molto più alte rispetto a quelle pattuite inizialmente. Sky ha detto che, con i risultati di share che aveva Current, non poteva offrire di più se non quello che gli spettava di diritto. Current ha rifiutato e ha chiuso baracca ma in quel periodo hanno chiuso per lo stesso motivo tanti altri canali come Jimmy, Coltoon, Voce, FX (DEL GRUPPO FOX CHE E' DI MURDOCH) e tanti altri.
Sky, in questo modo, ha cercato di liberarsi della zavorra (e lo sta facendo ancora adesso, vedi chiusura di Live! il 3 aprile 2012) che comportava costi inutili.
Secondo me ha sbagliato in pieno a farsi sfuggire Current ma non poteva accollarsi il rischio di rinnovare una TV fallimentare.
Ricordo anche che Current ha chiuso in UK e in Irlanda per lo stesso identico motivo: ascolti bassi!
Non c'è nessuna pressione del berlusca o altro ma semplice mercato.
OT stratosferico
