Autore Topic: Vendita a peso netto: fate valere i vostri diritti?  (Letto 1428 volte)

Offline Capitano Nemo

  • █ █
  • *
  • Post: 79
  • totale mi piace: 2
  • Carrier: Tim / Vodafone
Vendita a peso netto: fate valere i vostri diritti?
« il: Aprile 16, 2012, 17:40:00 pm »
La legge sul peso netto è del 1981 e tra decreti, circolari ecc. entrò in vigore negli anni successivi.
I commercianti ebbero la faccia tosta di farsi rimborsare dallo stato (ossia da tutti i cittadini) l'acquisto delle bilance elettroniche necessarie, ma salvo rare eccezioni non l'hanno mai applicata.
Con l'eccezione dei supermercati, la tara non viene mai impostata ed i consumatori continuano a pagare la carta al prezzo del prosciutto, del formaggio, del pane ecc.
I consumatori si guardano bene dal protestare (o meglio dal far valere quello che è un diritto sancito da una legge dello stato).
Anzi chi protesta è un pezzente, un morto di fame... anche se per la legge costui è vittima di un reato (truffa in commercio).

Personalmente reclamo sempre: in molti casi il negoziante sapendolo imposta la tara alla chetichella nel momento in cui fa la mia pesata, per disattivarla immediatamente non appena tocca al cliente successivo.

Voi come vi comportate?

NB: non pensate che la differenza sia poca cosa, tutt'altro!
 


Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Vendita a peso netto: fate valere i vostri diritti?
« Risposta #1 il: Aprile 16, 2012, 17:44:03 pm »
NB: non pensate che la differenza sia poca cosa, tutt'altro!
dovrei inziare a farci caso,....quanto può pesare quel foglio di carta dove si avvolge l'affettato?
5-15 gr?
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline shaq_ilFoxXx

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 13601
  • totale mi piace: 1264
    • I Miei Feedback
  • Carrier: Vodafone
Re:Vendita a peso netto: fate valere i vostri diritti?
« Risposta #2 il: Aprile 16, 2012, 17:51:59 pm »
dovrei inziare a farci caso,....quanto può pesare quel foglio di carta dove si avvolge l'affettato?
5-15 gr?
circa.. cui devi aggiungere anche la velina per ricoprire
 

Offline Capitano Nemo

  • █ █
  • *
  • Post: 79
  • totale mi piace: 2
  • Carrier: Tim / Vodafone
Re: Vendita a peso netto: fate valere i vostri diritti?
« Risposta #3 il: Aprile 16, 2012, 18:14:24 pm »
Vediamo di rispondere. Premetto che a prima vista sembra che le cifre in ballo siano ridicole. A lato pratico non è così.

Con una fetta di formaggio in genere mettono quei fogli che da una parte sono di carta e dall'altra cellophan. 10 grammi
Con il prosciutto mettono un foglio da 6 grammi e poi i furbacchioni ne aggiungono uno più piccolo da 4 grammi prima di marcare il peso. 10 grammi per un etto di prosciutto + 4 grammi per ogni etto successivo
Con il pane mettono un sacchetto sui 15 - 20 grammi a seconda delle dimensioni del sacchetto.
Con le paste in genere inseriscono la tara per il vassoio (un vassoio arriva a pesare anche 40 - 50 grammi), ma dopo che hanno detratto la tara ci aggiungono un foglio di carta oleata sul fondo. 3 grammi

Il formaggio costa da 10 a 30 € al Kg: calcoliamo 20 € prezzo medio
Il prosciutto costa da 25 a 40 € al Kg: calcoliamo 32 € prezzo medio
Il pane cambia da città a città: calcoliamo 3,5 € al Kg
Le paste costano da 25 a 30 € al Kg: calcoliamo 27 € al Kg


Con il formaggio la carta viene fatta pagare 20 cent
Con il prosciutto la carta viene fatta pagare 32 cent + 12 cent
Con il pane la carta viene fatta pagare 0,5 cent
Con le paste la carta viene fatta pagare 8 cent

Supponiamo la spesa settimanale di una famiglia di 4 persone:

3 fette di formaggio ==> 60 cent
2 + 2 etti di prosciutto ==> 88 cent
6 sacchetti di pane ==> 3 cent

TOTALE ==========> 1,51 €

All'anno fanno 1,51 x 52 = 78,52 €

Fanno cifra! Non si tratta di essere pezzenti: si tratta di pagare il giusto secondo le leggi vigenti.