Autore Topic: Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G  (Letto 7997 volte)

Offline mcllcu

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 251
  • totale mi piace: 2
  • Carrier: H3G
Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G
« il: Aprile 18, 2012, 08:45:46 am »
Ciao a tutti!

Apro questo thread per dubbi/chiarimenti sull'utilizzo di USIM H3G in teminali 2G (GSM e/o GPRS). Ricordando che l'utilizzo in questi terminali è espressamente vietato dalle CGC come di seguito riportato:

Citazione
ARTICOLO 7 ? Attivazione dei Servizi UMTS, della USIM, numero telefonico ed indirizzi elettronici.
7.1 quinquies ? 2G Reject: la USIM non è abilitata al funzionamento con apparecchiature telefoniche omologate e compatibili esclusivamente con gli standard tecnici GSM e/o GPRS.
17.6 ? Il Cliente dovrà utilizzare i Servizi UMTS nel rispetto delle condizioni d?uso eventualmente previsti dal proprio Piano Tariffario in ordine al traffico (voce o SMS) mensile complessivo effettuato e/o ricevuto su rete ?3?, ovvero effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale. Qualora dai sistemi di rete 3 non risultassero soddisfatte le condizioni previste, previa comunicazione al Cliente, ?3? si riserva la possibilità di applicare diverse condizioni economiche, anch?esse indicate dal Piano Tariffario sottoscritto.
 


Offline mcllcu

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 251
  • totale mi piace: 2
  • Carrier: H3G
Re:Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G
« Risposta #1 il: Aprile 18, 2012, 08:51:10 am »
A tal proposito, riporto l'SMS su una USIM appena attivata e inserita in un Motorola V1050:
Citazione
"Telefono non compatibile con standard UMTS. Evita il blocco USIM, utilizza un telefono 3G entro 5 gg."
La cosa curiosa è che tale messaggio, essendo il V1050 UMTS, mi è arrivato mentre ero sotto rete H3G, quindi la mia ipotesi è che quando si attiva una USIM, venga verificato l'imei del telefono e comparato con una lista di telefoni abilitati (nell'imei è specificato anche il vendor e il modello).
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: Re:Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G
« Risposta #2 il: Aprile 18, 2012, 10:30:29 am »
A tal proposito, riporto l'SMS su una USIM appena attivata e inserita in un Motorola V1050:La cosa curiosa è che tale messaggio, essendo il V1050 UMTS, mi è arrivato mentre ero sotto rete H3G, quindi la mia ipotesi è che quando si attiva una USIM, venga verificato l'imei del telefono e comparato con una lista di telefoni abilitati (nell'imei è specificato anche il vendor e il modello).
penso pure io ad una sorta di lista (e credo che la cosa sia facilmente applicabile).

Per fare una prova basterebbe uno di quei telefoni/cineserie di marche assurde venduti online. Se quelli vanno non c'e' blacklist sennò si..

Ma nei famosi nokia edge come si comportano le usim? Purtroppo ho tutti terminali umts ormai e non posso provare :)

Inviato dal mio Android con Tapatalk
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline mcllcu

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 251
  • totale mi piace: 2
  • Carrier: H3G
Re:R: Re:Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G
« Risposta #3 il: Aprile 18, 2012, 10:56:30 am »
penso pure io ad una sorta di lista (e credo che la cosa sia facilmente applicabile).

Per fare una prova basterebbe uno di quei telefoni/cineserie di marche assurde venduti online. Se quelli vanno non c'e' blacklist sennò si..

Ma nei famosi nokia edge come si comportano le usim? Purtroppo ho tutti terminali umts ormai e non posso provare :)

Inviato dal mio Android con Tapatalk
Mmmm però a mio avviso anche le cineserie funzionano... il problema a mio avviso nasce con i terminali vecchi, e questo mi farebbe pensare a una nuova implementazione di questi controlli, anche perchè il V1050 l'ho sempre utilizzato tranquillamente...
Adesso voglio fare la prova con una sim già attiva da tempo, per vedere cosa succede.... potrebbe anche essere un controllo solo alla prima accensione...
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: Re:R: Re:Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G
« Risposta #4 il: Aprile 18, 2012, 11:06:02 am »
Mmmm però a mio avviso anche le cineserie funzionano... il problema a mio avviso nasce con i terminali vecchi, e questo mi farebbe pensare a una nuova implementazione di questi controlli, anche perchè il V1050 l'ho sempre utilizzato tranquillamente...
Adesso voglio fare la prova con una sim già attiva da tempo, per vedere cosa succede.... potrebbe anche essere un controllo solo alla prima accensione...
ma se han problemi solo coi terminali vecchi perché telefoni come i samsung con la cartella efs corrotta (succede a volte dopo averci smanettato) hanno libero accesso alla rete 3g?

Mi sa che hai ragione e il controllo e' fatto una tantum..

Che gli operatori sappiano sempre che terminale usiamo e possano mettere controlli e' evidente (sul sito tim ad esempio e' possibile vedere l'ultimo terminale utilizzato)

Inviato dal mio Android con Tapatalk
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline mcllcu

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 251
  • totale mi piace: 2
  • Carrier: H3G
Re:Utilizzo di USIM H3G in telefoni 2G
« Risposta #5 il: Aprile 18, 2012, 11:16:43 am »
Allora... secondo me i controlli sono di 3 tipi:
1- USIM: viene impedito fisicamente l'utilizzo delle USIM in teminali 2G (il telefono nemmeno si accende).
2- Utilizzo rete: Un terminale prennemente bloccato in 2G sappiamo essere a rischio, in quanto viene monitorato anche questo parametro.
3- IMEI: E qui si apre un vero mistero, perchè come dicevo prima a me è arrivato il messaggio, non rientrando nei punti 1 e 2, in quanto il telefono che usavo era, seppur vecchio e brandizzato vodafone, UMTS. Da qui la mia ipotesi di un filtro sull'IMEI, però purtroppo credo che la lista sia parziale, e di essere finito in una eccezione: cioè soddisfo i requisiti dei punti 1 e 2 ma non il punto 3.