Autore Topic: Orecchio del Fisco sulle tue telefonate:tutte le utenze all'Anagrafe tributaria  (Letto 8453 volte)

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
fonte: L'orecchio del Fisco sulle tue telefonate: tutte le utenze all'Anagrafe tributaria - Il Sole 24 ORE

Citazione
Taci, il fisco ti ascolta. Anzi sa quanto parli. La lotta all'evasione corre sempre di più sul filo del telefono. Il cervellone del Fisco si arricchirà di tutti i dati sulle utenze telefoniche domestiche. In pratica, gli operatori dovranno comunicare non solo i contratti con la clientela business (per intenderci imprese e professionisti) ma anche quelli con i privati cittadini. E non c'è solo la vecchia cornetta di casa, ormai con sempre meno appeal. Il fisco guarda alle nuove tecnologie: cellulari e smartphone. Anche il credito della telefonia mobile acquistato dell'anno finirà nel cervellone dell'Anagrafe tributaria. È quanto prevede il provvedimento n. 2012/10563 dell'Agenzia pubblicato giovedì 19 aprile. Il flusso più corposo di dati richiesto ai gestori spiega un termine più ampio per la comunicazione delle informazioni relative al 2011: ci sarà tempo fino al prossimo 1° ottobre (il termine del 30 settembre previsto dal provvedimento cade, infatti, di domenica e slitta automaticamente dal giorno successivo). Mentre a partire dal prossimo anno in poi la deadline sarà il 30 aprile.

Insomma i controlli del Fisco potranno contare anche sul telefonometro. Il numero di utenze registrate sarà un altro tassello per ricostruire il tenore di vita del contribuente e consentire al fisco di individuare chi dichiara molto meno di quanto effettivamente spende.

La super anagrafe di spese e conti correnti

Al telefonometro, poi, si aggiungeranno anche i dati dello spesometro: i commercianti dovranno comunicare al fisco l'identikit (codice fiscale e importo speso) di chi ha effettuato acquisti oltre i 3.600 euro nel secondo semestre del 2011. Ma presto arriveranno anche le informazioni relative ai conti correnti bancari: gli istituti di credito e gli intermediari dovranno segnalare ? così come previsto dal decreto salva-Italia di dicembre ? i saldi e i principali movimenti effettuati dai correntisti. Da qui, poi, l'amministrazione finanziaria potrà costruire una black list di contribuenti a rischio evasione da mettere sotto controllo.
Le richieste del Garante della privacy
Il provvedimento attuativo è in arrivo e dovrebbe fissare la scadenza per l'invio dei dati 2011 entro il prossimo autunno. Ieri è arrivato un parere a denti strettissimi del Garante della privacy, Stefano Pizzetti, sullo schema di provvedimento relativo alla super Anagrafe bancaria accompagnato da una raccomandazione: «L'ingente flusso di dati e la loro concentrazione presso un unico soggetto rende indispensabili misure di sicurezza di natura tecnica e organizzativa particolarmente rigorose, sia per la trasmissione dei dati che per la loro conservazione».
Ora la palla passa nel campo dell'Agenzia che dovrà precisare i tempi di conservazione dei dati nell'Anagrafe tributaria e, una volta scaduti, dovrà essere prevista la cancellazione automatica.
Concluso anche questo passaggio burocratico, il cerchio si stringerà ulteriormente. A quel punto bisognerà stare molto attenti a quanto si spende, a quanto si muove in banca e da ora anche a quanto si parla al telefono.

Il comunicato dell'Agenzia delle Entrate

Comunicazioni all?anagrafe tributaria relative ai contratti di servizi di telefonia fissa, mobile e satellitare relativamente alle utenze domestiche e ad uso pubblico

A momenti ci vogliono contare pure i peli culo, ma nel frattempo non si fa nulla per i rimborsi elettorali, per i tagli delle spese e degli sprechi pubblici, sulle spese della politica ecc.
Maledetti!!
« Ultima modifica: Aprile 19, 2012, 17:26:09 pm da Mnemonik »
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 


Offline shaq_ilFoxXx

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 13601
  • totale mi piace: 1264
    • I Miei Feedback
  • Carrier: Vodafone
vuoi vedere che questi ci mettono una tassa anche per quante sim possediamo??
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
secondo me faranno solo casini!

Tizio potrebbe benissimo avere un credito di 100€ (mensile) per una ricarica fattagli dal padre, o viceversa.
E se tizio fosse veramente disoccupato, quindi senza reddito, risulterebbe per il fisco un soggetto che spende molto al telefono (perchè sulla sua sim ci sono crediti importanti) ma senza dichiarare nulla. Sarebbe quindi un evasore per il fisco??
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline shaq_ilFoxXx

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 13601
  • totale mi piace: 1264
    • I Miei Feedback
  • Carrier: Vodafone
è la stessa cosa che ho subito pensato anche io...
io, studente universitario nullatenente, posseggo circa 40 sim: sono chiaramente un fottuto riccone che non paga le tasse. mi chiedo se qualcuno verrà indagato perchè possiede sim svizzere, potrebbe aver riciclato capitali in paradisi fiscali!
 

Offline joepesce

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 769
  • totale mi piace: 257
le sim voda che danno in omaggio da 20€ o sottocosto
o le sim ccon 80€ di ricarica PURA (alcune promo natalizie) praticamente diventeranno una spina nel fianco?

Dealer:"C'è la promo della sim da 80€ se sta in voda per 2 mesi, max 2 ad anagrafica"
Cliente: "No grazie, mi dia la sim vuota che non ho soldi per gli avvocati"   :o
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Secondo me fanno bene.
Se tizio riceve 100€ dal padre non a avrà problemi, cosi' come se attualmente li riceve via bonifico dal padre.

Ritengo che il miglior modo per beccare gli evasori sia controllare gli stili di vita superiori al proprio reddito dichiarato (vedasi nullatenente con 10smartphone o che viaggia spesso)..

Ricordiamo che se tutti pagassimo la tasse la pressione fiscale sarebbe piu' bassa

Il governo ha fatto un bel passo avanti col controllo dei movimenti bancari..

Su queste cose ci vuole un plauso.

Ovviamente se avete sim con autoricarica o credito girato da altre sim non avrete problemi, il sistema invierà solo le ricariche pagate ovviamente

Inviato dal mio Android con Tapatalk
« Ultima modifica: Aprile 19, 2012, 16:03:17 pm da ribelle85 »
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Secondo me fanno bene.
Se tizio riceve 100€ dal padre non a avrà problemi, cosi' come se attualmente li riceve via bonifico dal padre.

Ritengo che il miglior modo per beccare gli evasori sia controllare gli stili di vita superiori al proprio reddito dichiarato (vedasi nullatenente con 10smartphone o che viaggia spesso)..

Ricordiamo che se tutti pagassimo la tasse la pressione fiscale sarebbe piu' bassa

Il governo ha fatto un bel passo avanti col controllo dei movimenti bancari..

Su queste cose ci vuole un plauso.

Ovviamente se avete sim con autoricarica o credito girato da altre sim non avrete problemi, il sistema invierà solo le ricariche pagate ovviamente

quindi pensi che non ci potrebbero essere problemi per chi ha credito (o chi chiama molto) senza aver mai ricaricato o ricaricato pochissimo?
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline cliomax

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1339
  • totale mi piace: 88
  • Carrier: Vodafone
Secondo me crediti provenienti da mnp gli operatori li vedono come ricariche pagate,quindi secondo me potremmo rientrare in questa cerchia anche noi.
Diverso discorso invece per l'autoricarica, che invece non prevedere un entrata di credito da fonti diverse dall'operatore. Non so se ho reso l'idea.


Offline shaq_ilFoxXx

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 13601
  • totale mi piace: 1264
    • I Miei Feedback
  • Carrier: Vodafone
ale quello che dici è un conto ed è assolutamente giusto e condivisibile, ma secondo me questi calcoleranno un coefficiente X anche sulle sim possedute. E se magari per me, studente non lavoratore, può non essere un problema dato che non dichiaro nulla, per chi ha un lavoro potrebbe essere un'aggiunta all'assurda pressione fiscale che già ci attanaglia... sempre grazie a quel 4% di figli di cagna che detengono il % della ricchezza del paese... loro si che pagano tante tante tasse!  :-X
 

Offline joepesce

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 769
  • totale mi piace: 257
Ritengo che il miglior modo per beccare gli evasori sia controllare gli stili di vita superiori al proprio reddito dichiarato (vedasi nullatenente con 10smartphone o che viaggia spesso)..
eh già... perchè ovviamente il riccone sta attento alla tariffa 6cent o 8cent... gli cambierebbe la vita!
o usa più cell per risparmiare qualche spicciolo! :)

Ricordiamo che se tutti pagassimo la tasse la pressione fiscale sarebbe piu' bassa
classico luogo comune da TV!
Citazione
1) L'economia criminale (mafia e malavita). 78,2 miliardi di euro l'anno.
2) Big company (le grandi aziende). 38 miliardi di euro l'anno.
3) L'economia sommersa (extracomunitari e doppio lavoro). 34,3 miliardi di euro l'anno.
4) Le società di capitali (spa e srl). 22,4 miliardi di euro l'anno.
5) Autonomi e piccole imprese (idraulico e parrucchiera). 8,2 miliardi di euro l'anno.

se TUTTI e per tutti intendo i cittadini pagassero le tasse come tu affermi, recupereresti nella più rosea delle ipotesi il 5% ... che affare eh?    ;D


Il governo ha fatto un bel passo avanti col controllo dei movimenti bancari..

Su queste cose ci vuole un plauso.
già... perchè è stranoto che le mazzette vengono pagate senza prestanomi, e senza contanti...
con questa genialata hanno solo rotto le scatole ai cittadini...
I conti correnti intestati a persone reali sono già tracciati secondo regole già abbastanza rigide... e chi evade non lo fa con il conto corrente... hai mai visto un avvocato/medico/ingegnere o chiunque altro non emettere fattura e farsi pagare in assegno o con bonifico? ma dai....


Se io ho delle tubature in casa che perdono... non chiudo i micropori... chiudo la GRANDE perdita!
Questa manovra Monti è tutta fuffa per continuare a marciare con i soldi di chi veramente lavora in Italia...e la malavita gode!


Ovviamente se avete sim con autoricarica o credito girato da altre sim non avrete problemi, il sistema invierà solo le ricariche pagate ovviamente
- perchè te ovviamente già sai come funziona il sistema...  ;D
- con tutte le promo che fanno le compagnie telefoniche vorrei proprio vedere come tengono testa alla mole assurda di variabili che si presentano nel tempo  :-\
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
quindi pensi che non ci potrebbero essere problemi per chi ha credito (o chi chiama molto) senza aver mai ricaricato o ricaricato pochissimo?
ma figurati, mica stanno la a chiederti come hai composto il credito.. ;)

verificheranno solo le ricariche effettivamente effettuate (quelle che paghi effettivamente), quelle omaggio non hanno senso ai fini del controllo =)
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
ale quello che dici è un conto ed è assolutamente giusto e condivisibile, ma secondo me questi calcoleranno un coefficiente X anche sulle sim possedute. E se magari per me, studente non lavoratore, può non essere un problema dato che non dichiaro nulla, per chi ha un lavoro potrebbe essere un'aggiunta all'assurda pressione fiscale che già ci attanaglia... sempre grazie a quel 4% di figli di cagna che detengono il % della ricchezza del paese... loro si che pagano tante tante tasse!  :-X
ma tranquillo, nessuno ti verra' a chiedere nulla =)

ti chiederanno qualcosa solo se carichi 200€ al mese e dichiari 0, non credo sia il tuo caso
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
eh già... perchè ovviamente il riccone sta attento alla tariffa 6cent o 8cent... gli cambierebbe la vita!
o usa più cell per risparmiare qualche spicciolo! :)
classico luogo comune da TV!
se TUTTI e per tutti intendo i cittadini pagassero le tasse come tu affermi, recupereresti nella più rosea delle ipotesi il 5% ... che affare eh?    ;D

già... perchè è stranoto che le mazzette vengono pagate senza prestanomi, e senza contanti...
con questa genialata hanno solo rotto le scatole ai cittadini...
I conti correnti intestati a persone reali sono già tracciati secondo regole già abbastanza rigide... e chi evade non lo fa con il conto corrente... hai mai visto un avvocato/medico/ingegnere o chiunque altro non emettere fattura e farsi pagare in assegno o con bonifico? ma dai....


Se io ho delle tubature in casa che perdono... non chiudo i micropori... chiudo la GRANDE perdita!
Questa manovra Monti è tutta fuffa per continuare a marciare con i soldi di chi veramente lavora in Italia...e la malavita gode!

- perchè te ovviamente già sai come funziona il sistema...  ;D
- con tutte le promo che fanno le compagnie telefoniche vorrei proprio vedere come tengono testa alla mole assurda di variabili che si presentano nel tempo  :-\
carissimo, lavoro nel sistema bancario e so come funzionano i controlli sui movimenti dei c/c dal 1 gennaio in poi, un po' me ne intendo di quel che dico =) e avendo lavorato per anni a stretto contatto con banca d'italia ti assicuro che le mie non sono solo esternazioni da  tv

l'evasione (o sommerso), da stima del ministero e' moooolto alta ragazzo, altro che 5% -_-

12 miliardi di euro recuperati solo nel 2011! Monti & evasione fiscale, nel 2011 recuperati 12 miliardi di euro - Economia - Panorama.it

ricordiamo la curva di laffer, piu' bassa e' la pressione fiscale, minore l'evasione e viceversa
« Ultima modifica: Aprile 19, 2012, 16:39:01 pm da ribelle85 »
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
ma tranquillo, nessuno ti verra' a chiedere nulla =)

ti chiederanno qualcosa solo se carichi 200€ al mese e dichiari 0, non credo sia il tuo caso
ma c'è il grosso problema che le ricariche non sono rintracciabili se effettuate tramite contante, che è quasi la normalità.
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
ma c'è il grosso problema che le ricariche non sono rintracciabili se effettuate tramite contante, che è quasi la normalità.
e' comunque evidente che nel 90% dei casi la persona che acquista il grattino lo fa per se, non per gli altri...

comunque il succo e' che se dichiarate 0 ma avete solo autoricariche state tranquilli al 99%, se dichiarate 0 e avete abbonamenti da 99€/mese o caricate 100€ al mese qualcosa di sospetto in effetti c'e'..

non sara' la soluzione a tutti i mali ma e' pur sempre un punto da cui partire per recuperare un po' di sommerso..

Piccolo OT: io sono fortemente anti evasione, per me andrebbe controllato anche quante volte uno va al cinema o in pizzeria.
PS: e' vero se paghi una fattura + di mille euro in contanti e' reato, ovviamente in quei casi la fattura non ci sara' ma in qualche modo i soldi uno prima o poi dovra' metterli, giusto? e vista la continua stretta sulla limitazione dell'uso di contante e' sempre piu' difficile per un evasore spendere i propri soldi evasi
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.