Autore Topic: richiesta aiuto/consiglio per migrazione da gmail ad hotmail (o altro provider)  (Letto 1985 volte)

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Ragazzi, non voglio essere schedato da Google (mi da fastidio vedere ADS personalizzati, mi da un senso di essere spiato, leggete qua e vedete quanto possa essere brutta la nuova  privacy google La nuova privacy policy di Google ti spia! Come difendersi)



Per avere sicurezza e privacy cosa mi consigliate (anche a pagamento) che mi offra mail e calendario da web e cellulare? (sincronizzo contatti, mail e calendario con degli smartphone android)

Il 2 step verification di google da quanto leggevo e' comunque aggirabile volendo.. (ad esempio se generi una password specifica, ad esempio per android gia' hai la vulnerabilita' per quella password)
di sicuro nemmeno gmail e' l'esempio in persona della sicurezza, lo dice anche wikipedia.. http://it.wikipedia.org/wiki/Gmail
e' risaputo che piu' una mail viene utilizzata massivamente e piu' viene attaccata..
vogliamo parlare delle nuove condizioni privacy di bigG alle quali era contraria persino l'europa? (vedasi link postato sopra)

Pensavo di passare ad Hotmail che dopo i recenti miglioramenti sembra essere migliorata molto, soprattutto sul lato sicurezza (vedasi ad esempio password usa e getta) e che mi offrirebbe calendario e mail direttamente su cel sincronizzati con hotmail (come avviene ora con gmail); inoltre M$ sembra essere molto piu' seria dal punto di vista privacy

Hotmail secondo me non fa schifo secondo me e la password monouso e' una gran cosa anche se pure hotmail non sembra immune da attacchi/violazioni (l'ultimo IlSoftware.it - Hotmail: account violati per 20 dollari. Problema risolto)

vedetevi questo simpatico video fatto da M$ riguardo alla privacy di gmail!



voi che ne dite? sbaglio a buttarmi su hotmail? se avete altri consigli ben venga

ribadisco che mi servono (anche a pagamento se necessario):
privacy (trasmetto spesso documenti riservati su visite mediche ecc, su questo hotmail batte gmail)
sicurezza (su questo hotmail e gmail mi sembrano simili)
possibilita' di sincronizzare calendario mail e contatti col cellulare (su questo hotmail e gmail mi sembrano simili)

grazie a tutti
« Ultima modifica: Aprile 30, 2012, 15:59:29 pm da ribelle85 »
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 


Offline Althais

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1542
  • totale mi piace: 39
  • Carrier: Vodafone - Tim
Guarda, io ho sia Gmail sia Hotmail, e decisamente preferisco quest'ultima!
Già un po' di tempo fa ho reclamato presso Gmail per la quantità enorme di spam che ricevevo.

Questa dello spiare mi piace ancora meno, per cui penso che a breve eliminerò anche questa Gmail.
Club del Veneto - tessera n° 6
Feedback e transazioni con Althais
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Guarda, io ho sia Gmail sia Hotmail, e decisamente preferisco quest'ultima!
Già un po' di tempo fa ho reclamato presso Gmail per la quantità enorme di spam che ricevevo.

Questa dello spiare mi piace ancora meno, per cui penso che a breve eliminerò anche questa Gmail.
e fai bene.. se leggi quell'articolo ti rendi conto di quante cose google sappia di te..!

Hotmail piace decisamente molto anche a me, ma mi spaventano questi attacchi che sembrano avvenire spesso (sara' perche' la comunita' hacker ce l'ha con M$ e google?)

Con Hotmail posso stare tranquillo od esistono servizi piu' sicuri?
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline Althais

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1542
  • totale mi piace: 39
  • Carrier: Vodafone - Tim
beh se ne esistono di più sicuri non lo so, certo mi piacerebbe saperlo, perchè ci tengo anch'io!

Ad esempio su Gmail mi arrivano tantissimi inviti  a iscrizioni a siti di vario genere, inviate da miei contatti, del quale loro però sono totalmente ignari
non mi sembra sia mai successo con hotmail

Club del Veneto - tessera n° 6
Feedback e transazioni con Althais
 

Offline DangerNet

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1248
  • totale mi piace: 11
  • H3G in the heart :)
  • Carrier: H3G- PoM
Ma se ricevete spam è per ben altro motivo, non certamente per Google. Io ho 10 account gmail e su nessuno di questi ho spam indesiderato.

Nessuno è come google come affidabilità e le TOC sono uguali per tutte (solamente scritte in modo diverse) e non mi piace tutto questo allarmismo provocato da qualche blog.
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Ma se ricevete spam è per ben altro motivo, non certamente per Google. Io ho 10 account gmail e su nessuno di questi ho spam indesiderato.

Nessuno è come google come affidabilità e le TOC sono uguali per tutte (solamente scritte in modo diverse) e non mi piace tutto questo allarmismo provocato da qualche blog.
io non parlo di spam, parlo di sensazione di essere spiato e differenza nelle condizioni privacy.. L'unione europea non e' "qualche blog.." e l'ue stessa era contro l'introduzione di esse

mi spaventano le nuove condizioni unificate.. e mi infastidisce vedere pubblicita' su misura per me..

la cosa della pwd temporanea via sms di hotmail e' davvero bella =)
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline DangerNet

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1248
  • totale mi piace: 11
  • H3G in the heart :)
  • Carrier: H3G- PoM
A me le TOC unificate piacciono perché, in questo modo, Google ha catturato l'attenzione su queste sconosciute (per l'appunto le Condizioni Generali di Servizio) che nessuno si sbatteva di leggere e che ora sono più facili da comprendere. Ecco perché nei servizi Google riesci a capire le CGS ed invece in Hotmail no (altro che trasparenza).

E' un po come le clausole CGS di 3 che metteva in bella mostra e tutti pensavano che fosse l'unica ad applicarle mentre gli altri le "nascondevano" e basta (ma c'erano e s'è visto come Vodafone se n'è servita con l'art. 7).

Per l'UE, secondo me, Google ha svegliato un cane dormiente: prima non se la sbatteva nessuno ed adesso che ha fatto la campagna massiva informativa (via mail) allora s'è presa la briga di controllare qualcosa.
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
A me le TOC unificate piacciono perché, in questo modo, Google ha catturato l'attenzione su queste sconosciute (per l'appunto le Condizioni Generali di Servizio) che nessuno si sbatteva di leggere e che ora sono più facili da comprendere. Ecco perché nei servizi Google riesci a capire le CGS ed invece in Hotmail no (altro che trasparenza).

E' un po come le clausole CGS di 3 che metteva in bella mostra e tutti pensavano che fosse l'unica ad applicarle mentre gli altri le "nascondevano" e basta (ma c'erano e s'è visto come Vodafone se n'è servita con l'art. 7).

Per l'UE, secondo me, Google ha svegliato un cane dormiente: prima non se la sbatteva nessuno ed adesso che ha fatto la campagna massiva informativa (via mail) allora s'è presa la briga di controllare qualcosa.
boh, io nel dubbio diversifico (uso mozilla, hotmail e bing, senza usare tutti google come prima).. ricordo tutti gli sfotto' fatti da M$ a Google sulle pagine dei giornali americani al tempo delle nuove norme.. e google non ha controbattuto; google ha interesse a schedarti x offrirti pubblicita' mirata, M$ no, gia' questo basta

in gmail vedi spot mirati a te, in hotmail no (puro esempio)

il video sfotto' rende l'idea
« Ultima modifica: Aprile 30, 2012, 17:33:57 pm da ribelle85 »
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 


Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Per quanto riguarda calendar su androidiani hanno postato sta cosa

http://www.ziobudda.net/notizie/google-calendar-e-privacy

Inviato dal mio Android con Tapatalk
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
dimenticavo, la privacy di M$ e' certificata per il rispetto delle normative USA ed UE.. gmail no..

Validation Page for Online Privacy Certification by TRUSTe
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline DangerNet

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1248
  • totale mi piace: 11
  • H3G in the heart :)
  • Carrier: H3G- PoM
Questo articolo sostiene il mio post precedente riguardo all "interpretare a modo proprio le CGC" perché, da come si dipingeva DropBOX e SkyDrive, sembrava che fossero degli angioletti ma anzi, sono molto enigmatici (e non è un bene)

» SkyDrive e Dropbox: veri paladini a guardia dei nostri file? » Inchiesta, - AndroidWorld.it AndroidWorld.it

Comunque, è meglio non cadere in paranoia e io continuerò ad utilizzare il servizio migliore per le mie esigenze :)
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
oh yes boss ma l'unica ad avere la privacy certificata e' microsoft =)
non mi baso su interpretazioni, ma su certificazioni
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
per il cloud vi consiglio questo
Wuala - Secure Cloud Storage - Backup. Sync. Share. Access Everywhere.

il migliore come privacy (cripta tutto e se perdete la pwd perdete i file, non e' reimpostabile); disponibile app x android
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.