Autore Topic: [Tiscali Mobile] Nuova delibera AGCOM  (Letto 2261 volte)

Offline wildfire

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 381
  • totale mi piace: 36
  • Carrier: Wind
[Tiscali Mobile] Nuova delibera AGCOM
« il: Maggio 25, 2012, 19:56:19 pm »
Voglio condividere con voi in anteprima questa nuova delibera dove l'AGCOM ha dato il "meglio" citando addirittura l'art. 2 della COSTITUZIONE "che impone a ciscuna delle partidi agire in modo da preservare gli interessi dell'altra a prescindere dagli specifici obblighi contrattuali e dal dovere extracontrattuale del neminem leadere" ma per dar ragioen agli operatori ora si tira in ballo anche la carta Costituzionale???

DELIBERA AGCOM TISCALI 46/12/CIR



*** edit titolo ***
« Ultima modifica: Maggio 28, 2012, 13:39:58 pm da Mnemonik »
 


Offline senzapatria

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1460
  • totale mi piace: 62
  • Carrier: H3G
Nuova delibera AGCOM Tiscali mobile
« Risposta #1 il: Maggio 27, 2012, 10:39:43 am »
Vergognoso! Praticamente dicono che siccome non è un disservizio per una sola SIM ma impatta su tutta la piattaforma, allora si trasforma in una feature!!!

"Senta... La mia SIM non riceve chiamate dopo le 10 di sera... caro signore, non si tratta di un problema ma di una comoda opzione che abbiamo attivato per tutti i nostri spettabili clienti per permettergli di non essere disturbati mentre dormono! ... Ma si può disattivare? ...No! L'abbiamo pianificata così bene che non possiamo più toglierla! Se vuole può fare MNP e andarsene affan..."


Sent from my iPad using Tapatalk

Offline billy82

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 591
  • totale mi piace: 9
  • Carrier: Wind
Re:Nuova delibera AGCOM Tiscali mobile
« Risposta #2 il: Maggio 27, 2012, 11:55:42 am »
organismi venduti, ormai i consumatori hanno perso potere.....
 

Offline wildfire

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 381
  • totale mi piace: 36
  • Carrier: Wind
Re:[Tiscali Mobile] Nuova delibera AGCOM
« Risposta #3 il: Maggio 30, 2012, 16:22:22 pm »
Dato che la delibera impatta me in prima persona ho potuto leggera la memoria di H3G e dice che questo problema è di tutti gli operatori virtuali, ma Noverca non ha questo problema, coopmobile idem e ovviamente l'AGCOM ha preso per oro colato ciò che ha scritto Tiscali. Parlano di architettura di rete ma non vi  è nessuna disamina tecnica, quindi parole al vento. Se guardate ora le condizioni di uso del servizio di segreteria telefonica hanno scritto che dopo 48 ore di sim non registrata in rete si disattiva...  un disservio che diventa una peculiarità....
 

Offline ostornados

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Re:[Tiscali Mobile] Nuova delibera AGCOM
« Risposta #4 il: Giugno 01, 2012, 18:52:14 pm »
non capisco il danno che ti arreca!
Bannato a vita per reiterate violazioni del regolamento
 

Offline wildfire

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 381
  • totale mi piace: 36
  • Carrier: Wind
Re:[Tiscali Mobile] Nuova delibera AGCOM
« Risposta #5 il: Giugno 02, 2012, 12:57:08 pm »
non capisco il danno che ti arreca!

Non si tratta di danno ma di principio, tu trovi giusto chr un disservizio diventi una peculiartità di funzionamento?  Nella delibera si citano esempi tirati per i capelli... e che si potrebbero applicare al limite nel caso di reale buona fede, ma Tiscali aveva apertamente parlato (email del servizio tecnico) di disservizio di cui non potevano dare tempi certi di risoluzione, ora invece è tutto stravolto.
Tiscali a mio parere doveva avvisare tutta la base clienti circa la nuova limitazione d'uso della segreteria telefonica, invece hanno solo variato le condizioni sul sito web senza avvisare nessuno, tu questo lo trovi regolare? Nella memoria inviata all'AGCOM hanno anche detto che questa limitazione è presente con tutti gli operatori MUVO ma con Noverca non è vero, coopvoce idem quindi tu questo come lo chiami? perché l'AGCOM non ha controllato con gli altri operatori MUVO le affermazioni di Tiscali? ho inviato al resposabile del procedimento la mail del servizio clienti di coopvoce ceh rrecita:
"la informiamo che la Segreteria Telefonica CoopVoce non prevede disattivazioni o abilitazioni limitate ad un periodo di tempo stabilito. Una volta attivo, il servizio rimane utilizzabile secondo quanto impostato e richiesto."
e stiamo parlando di operatore MUVO che opera su rete TIM come Tiscali, quindi è palese che lòe affermazioni di Tiscali non sono esatte e quindi ognuno può trarre le proprie logiche considerazioni sull'operato dell'AGCOM.....