è questo il mio ragionamento!!!
mi sono scervellato a trovare la miglior combinazione esistente attualmente.......... tra wind... tim... postemobile e coopvoce.
( vodafone per me non esiste, è il demonio! poi poste e coop NON LE CONSIDERO VALIDE ALTERNATIVE per chi come me sta stretto con 1 giga e questi 2 op fanno PAGARE la extrasoglia! almeno con wind e tim inernet è davvero "illimitato" anche se con banda molto castrata)
praticamente.. passando a tim e scegliendo il RADDOPPIO RICARICHE..... in realta' la convenienza è maggiore rispetto a prendersi la opzione con canone scontato.
se si prende co ncanone scontato tim young+ tutto compreso ricaricabile ( da 60min settimanali) si spenderebbe 6+2*4=
14 euroma scegliendo il raddoppio sono 9 + 4*4= 25 /2(divido causa raddoppio)=
12,5 euro!wind attualmente con 12 euro e passaggio offre 150minuti 150sms 1gb internet.
postemobile con la extrasmall a 12 euro... IDEM come wind
E aggiunge sms e chiamate vs un numero postemobile MA....ripeto MA oltre 1 giga tariffa extrasoglia quindi il vantaggio di aver sms e chiamate vs un numero viene rosicato da questa brutta cosa.
QUINDI RICAPITOLANDO con 12,5 euro si hanno molte piu cose con tim!
- 1000sms sono tantissimi e cmq COLMANO il gap di offerta delle "sole" chiamate gratis vs un numero di tim young e tutto compreso....e se una persona non ha particolari esigenze di smessaggiare a milioni di sms con la fidanzata....1000 sms bastano e avanzano tra la partner e gli amici ed il lavoro.
- 1giga ok non è tantissimo..... ma almeno la extrasoglia è "free".
- si hanno BEN DUE numeri da chiamar illimitatamente..... uno supponiamo la ragazza l'altro un amico, non male.
- beh...avere 240 min vs tutti non è male ricordandosi che paghiamo 12,5 euro e abbiamo GIA gli altri 3 punti soprastanti. x vostra curiosita 240/30gg sono 8 minuti giornalieri.
DIFETTI:
tim ha messo un piccolo zampino. i 2 anni di raddoppio sono 1 normale e il secondo "a patto di ricaricar 20euro". ma almeno dal sito : non ha scadenza e potrà essere utilizzato anche per il rinnovo delle Opzioni.
conti alla mano....ipotizzando di finire il primo anno con credito SEMI ZERO, nel secondo anno si ammucchieranno 20 x 12mesi = 240 eu *2=480 ma sispendera x le opzioni 25eu x12= 300.
...............480-300= alla fine dei 24 mesi avete ancora 180 euro di credito ma non è chiaro quanto sia VERO quando sia BONUS.
ciò dipende dalla PRIORITA DI EROSIONE SOLDI OPZIONIx caso qualcuno sa' dirci se il bonus ha priorita o no di erosione?se tim dice che ha stesso valore del credito....
io ci scommetto che loro scalano cmq dal CREDITO VERO..... cosi da lasciarti con il bonus che: (fonte dal sito)
In caso di disattivazione della SIM richiesta, di recesso o trasferimento dell'utenza presso un Altro Operatore, i bonus accumulati con questa promozione non verranno rimborsati.
tradotto : quei 180 euro potrebbero esser in gran parte bonus residuo cosi tim vi puo SCORAGGIARE dal far portabilita, dato che quei soldi non si posson trasferire.
( IPOTESI : se qualcuno pero' ci conferma che il bonus ha priorità allora di 180 gran parte sarebbero VERI e tra 24 mesi un potrebbe benissimo far altra portabilita verso qualche altro gestore portandosi dietro il credito. IPOTESI NELLA IPOTESI: se invece guardiamo il periodi dei primi 12 mesi, dove si puo andar "paro" con ricariche e spesa telefonica di opzioni......cade la prima ipotesi e cioè si è pronti a andare "dove tira la offerta migliore"... tanto non si ha credito residuo

)