La pagina di presentazione è essenziale, il nome accattivante. Su Bip la presentazione è comunque d’impatto: “Arriva il primo operatore mobile italiano LowCost” dice il claim iniziale.Non è l’unica sorpresa. Futuro possibile MVNO (non ci sono altre licenze assegnate… ndr) l’operatore sembra sicuro del proprio futuro. A partire della firma che troviamo ad accogliere i “futuri clienti”: Fabrizio Bona.Non servono particolari presentazioni. Un curriculum vitae di tutto rispetto e dei più importanti della telefonia italiana, Fabrizio Bona è stato in Vodafone, Wind e TIM. Da quest’ultima è uscito a fine del 2011, ora lo attende una nuova avventura.Intanto i futuri clienti possono leggere quanto segue:“Caro amico, è con grande piacere che ti presento il nuovo nato della telefonia mobile.Sono sicuro che ti starai chiedendo perchè un nuovo operatore mobile in un mercato già molto competitivo ed affollato.Il perchè è presto detto: Bip non è un semplice operatore ma una vera e propria rivoluzione nel settore.Nei prossimi giorni saremo ancora più concreti e ti sveleremo tutte le nostre carte!La cosa importante è che vorrai giocare dalla nostra parte del tavolo.Nel frattempo benvenuto di cuore nella Bip revolution“La firma di Bona sicuramente regala ancora maggiore appeal a un operatore di cui ancora non si sa molto. I rumors, ovvero semplici supposizioni di alcuni addetti del settore, parlano di un operatore virtuale – magari con struttura da Full MVNO – che potrebbe operare su rete H3G e che potrebbe partire verso la fine del prossimo mese di settembre. Ma sono solo congetture, al momento non si hanno notizie certe.Mentre vedremo se sarà la rete 3 Italia ad ospitare il nuovo operatore si potrà fantasticare, come di consueto, sulle possibili nuove tariffe che i clienti mobili italiani si attendono La premessa di operatore “low cost” potrebbe aprire panorami interessanti all’orizzonte, non resta che attendere!
Fonte: Mondo3 del 18/7/2012www.bip.itpresentazione
ahahaha ma bona non era quello dello scandalo intercettazioni? no perchè se fa il piano infinito poi intercetta ore di silenzio ahahahaha
VedremoPer adesso hanno speso 500 euro tra sito e grafico per la brochure...anzi anche meno.