Il mifi 2352 targato Novatel (o Vodafone) è un router wifi che ci consente di condividere la connessione dati di SIM di qualsiasi gestore tra 5 dispositivi, oltre alla possibilità di condividere file presenti su una microsd (non presente nella scatola) da inserire nel dispositivo.
Col software Vodafone è già possibile utilizzare SIM di qualsiasi operatore, compresa la possibilità di bloccare in UMTS la rete per utilizzare eventualmente sim H3G e scongiurare il pericolo roaming (non testato personalmente). Ciò dovrebbe essere possibile entrando nella pagina web del router (digitando 192.168.1.1 o mifi/it nel browser e inserendo "admin" come password) selezionando internet ->impostazioni-> tecnologia di rete e selezionando quindi "SOLO 3G" o "UMTS". Inoltre per quanto riguarda il software Vodafone, esso blocca a 2 il numero dei dispositivi che è possibile connettere al mifi, ma è un "blocco" facilmente superabile facendo il backup del software(dall'interfaccia del browser cliccare sistema->esegui backup), aprendolo con notepad (blocco note) e andando a modificare la stringa <allowedclients>2</allowedclients> sostituendo il "2" con "5", dopodichè si salva e si ripristina col backup modificato. Operazione simile per permettere l'attivazione del wifi quando il mifi è sottocarica, come spiegato in fondo a questo post.
Per i fanatici del no-brand ecco invece una guida, ripresa pedissequamente dal blog "saggiamente" (
Recensione e configurazione MiFi 2352, Modem 3G/Router WiFi portatile su SaggiaMente). Prima di seguirla è necessario scaricare il firmware no brand e il software di navigazione mobilink da
Novatel MiFi 2352 Firmware Update | Saudi TechView:
Contenuto originale di www.SaggiaMente.com: Recensione e configurazione MiFi 2352, Modem 3G/Router WiFi portatile su SaggiaMente
ATTENZIONE L'AGGIORNAMENTO ERRATO DEL FIRMWARE COMPROMETTE LA FUNZIONALITÀ DELLA PERIFERICA...
a)l'aggiornamento del firmware va fatta su pc windows (no mac)
b)devi verificare che la batteria del mifi sia ben carica
c)devi verificare che modalità modem sia funzionante (intendo dire che collegandolo al pc riesci a collegarti ad internet utilizzando il mifi come modem e non come hotspot wifi)- quando colleghi il mifi al pc con il cavo usb si installa automaticamente il software per la connessione via modem, purtroppo a me non funzionava forse perchè avevo una scheda sim di altro operatore, pertanto ho l'ho disinstallato e ho installato il software della novatel che trovi su google cercando: MobiLink3_v3.00.02.003.zip
4)dopo aver installato MobiLink3_v3.00.02.003.zip prova a collegarti ad internet lasciando il mifi collegato via usb, vedrai che nelle impostazioni (o impostazioni avanzate..non mi ricordo e non riesco a verificare adesso) trovi tutte le informazioni sul tuo mifi, dal numero seriale alla password che ti fa accedere alla rete wifi, sappi che sia il nome del dispositivo che la password di accesso al mifi cambieranno dopo l'aggiornamento. Se tutto funziona, procedi con l'aggiornamento
5) lancia il file 20418796 MUU MIFI2352 NVTL GENERIC_Pkg.zip (firmware 5.26) e segui le istruzioni (sono molto semplici)
6)NON SCOLLEGARE PER NESSUN MOTIVO IL MIFI DURANTE L'OPERAZIONE DI AGGIORNAMENTO, NON TOCCARE NIENTE FINCHE' NON E' TERMINATO il PROCESSO, VEDRAI CHE CI VORRA' UN PO DI TEMPO...FORSE 7/8 MINUTI, SIII PAZIENTE.
6) terminato l'aggiornamento scollega il mifi, fai un reset direttamente dal dispositivo utilizzando uno spillo o qualcosa di simile nel buco che c'è sotto al dispositivo.
7) collega nuovamente il mifi al pc via cavo usb, vedrai nelle impostazioni che il nome del dispositivo non sarà piu' vodafonehotspot ma sarà cambiato, così come sarà cambiata la password. prendi nota della nuova password.
scollega il mifi, accendilo, collegati wifi, inserisci la nuova password...una volta collegato accedi alla gestione del dispositivo (192.168.1.1)...troverai una nuova interfaccia (QUELLA DELLA NOVATELL) dove potrai modificare tutte le impostazioni e anche quelle relative al ROAMING.
sembra più difficile di quanto in realtà non è...se hai ancora dubbi fammi sapere, Graziano
SIA PER SOFTWARE VODAFONE CHE NOVATEL:
per permettere l'uso del wifi quando il mifi è sottocarica basta modificare il file di backup come spiegato nella prima parte del post andando a sostituire il valore "0" con "1" nella stringa <routeroverusb>0</routeroverusb>
RISOLUZIONE PROBLEMI:
Problema: Nonostante la modifica della stringa routeroverusb il wifi senza batteria non attiva il wifiSoluzione: Una volta tolta la batteria e collegato alla presa, tieni premuto il tasto di accensione per 10-20 secondi, fino a quando si accenderà una spia rossa per un paio di secondi, il mifi si riavvierà e questa volta si accenderà il wifi, suggerendo un errore alla batteria tramite il lampeggìo del led rosso
P: Il wifi è attivo, ho inserito la password, ma windows mi dice che non è possibile connettersi per problemi di impostazioni di reteS: Elimina eventuali impostazioni di rete personalizzate nelle proprietà di "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" che si raggiunge da "Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete"