Non concordo. E' giusto osservare i movimenti visto la grande evasione fiscale..
quoto!!!
il decreto punta a scovare l'evasione, dalla vendita sim dubito ricevi migliaia di € annui..
Fidati la vera evasione e' altra e se non ci fosse staremo tutti meglio!
Ps: fatevi una domanda.. se fosse il governo dei banchieri che senso avrebbe togliere il segreto bancario??? sarebbe tirarsi la zappa sui piedi.. Non ragioniamo per sentito dire su queste cose dai..
Monti in pochi mesi ha fatto cose che in 20 anni nessuno ha mai fatto
Per il resto se non fate frequenti operazioni in contanti (sotto i 1.000 di versamenti al mese) state tranquilli
in ogni caso le segnalazioni partono solo x agglomerati oltre i mille e solo x operazioni palesemente sospette di riciclaggio od evasione..
I pagamenti poi avvengono quasi sempre con metodi tracciabili (paypal, bonifici e postepay) e quindi la tracciabilita' già c'e'.
Ci vorrebbe un commercialista per sapere se le somme vanno dichiarate nel 730 su altri redditi, da bancario vi dico che se ricevete tutto con metodi tracciabili non ci sono problemi. Il problema e' il contante..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk