Autore Topic: Legge Salva Italia, art. 11 sui controlli delle movimentazioni bancarie  (Letto 2544 volte)

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Salve a tutti,
vorrei cercare di approndire con tutti gli utenti interessati e, in special modo, con gli esperti del settore, le nuove disposizioni prescritte al comma 2, art 11 del DL n. 201 del 6-12-2011, che qui cito integralamente:
Citazione
A far corso dal 1° gennaio 2012, gli operatori finanziari sono obbligati a comunicare periodicamente all'anagrafe tributaria le movimentazioni che hanno interessato i rapporti di cui all'articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, ed ogni informazione relativa ai predetti rapporti necessaria ai fini dei controlli fiscali, nonche' l'importo delle operazioni finanziarie indicate nella predetta disposizione. I dati comunicati sono archiviati nell'apposita sezione dell'anagrafe tributaria prevista dall'articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, e successive modificazioni.

secondo me l'argomento non è tanto banale, soprattutto per noi che oltre alle entrate ufficiali relative al proprio lavoro (e quindi presente nella dichiarazione dei redditi) potremmo avere anche altri introiti (vendita sim, seriali, rimborsi,...ecc).

Credo sarebbe utile cercare di capire se ci sono importi minimi che vanno dichiarati, o minimi che le banche comunicano alla AE, le tipologia di movimentazioni ecc
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 


Offline {E}

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 587
  • totale mi piace: 13
Re:Legge Salva Italia, art. 11 sui controlli delle movimentazioni bancarie
« Risposta #1 il: Marzo 05, 2012, 22:24:00 pm »
Conto in svizzera e passa la paura LOL
Secondo non riguarda solo le sim, ma tutto il mercato di seconda mano...
 

Offline Dark

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2454
  • totale mi piace: 75
    • "I miei feedback"
  • Carrier: VODAFONE
Re:Legge Salva Italia, art. 11 sui controlli delle movimentazioni bancarie
« Risposta #2 il: Marzo 05, 2012, 22:40:23 pm »
il governo dei banchieri..bella merda!!!
 

Offline {E}

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 587
  • totale mi piace: 13
Re:Legge Salva Italia, art. 11 sui controlli delle movimentazioni bancarie
« Risposta #3 il: Marzo 05, 2012, 22:52:11 pm »
il governo dei banchieri..bella merda!!!
Non concordo. E' giusto osservare i movimenti visto la grande evasione fiscale..
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: Re:Legge Salva Italia, art. 11 sui controlli delle movimentazioni bancarie
« Risposta #4 il: Marzo 07, 2012, 10:18:25 am »
Non concordo. E' giusto osservare i movimenti visto la grande evasione fiscale..
quoto!!!
il decreto punta a scovare l'evasione, dalla vendita sim dubito ricevi migliaia di € annui..
Fidati la vera evasione e' altra e se non ci fosse staremo tutti meglio!

Ps: fatevi una domanda.. se fosse il governo dei banchieri che senso avrebbe togliere il segreto bancario??? sarebbe tirarsi la zappa sui piedi.. Non ragioniamo per sentito dire su queste cose dai..

Monti in pochi mesi ha fatto cose che in 20 anni nessuno ha mai fatto



Per il resto se non fate frequenti operazioni in contanti (sotto i 1.000 di versamenti al mese) state tranquilli

in ogni caso le segnalazioni partono solo x agglomerati oltre i mille e solo x operazioni palesemente sospette di riciclaggio od evasione..

I pagamenti poi avvengono quasi sempre con metodi tracciabili (paypal, bonifici e postepay) e quindi la tracciabilita' già c'e'.


Ci vorrebbe un commercialista per sapere se le somme vanno dichiarate nel 730 su altri redditi, da bancario vi dico che se ricevete tutto con metodi tracciabili non ci sono problemi. Il problema e' il contante..


Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
« Ultima modifica: Marzo 07, 2012, 10:27:32 am da ribelle85 »
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Per il resto se non fate frequenti operazioni in contanti (sotto i 1.000 di versamenti al mese) state tranquilli

in ogni caso le segnalazioni partono solo x agglomerati oltre i mille e solo x operazioni palesemente sospette di riciclaggio od evasione..

I pagamenti poi avvengono quasi sempre con metodi tracciabili (paypal, bonifici e postepay) e quindi la tracciabilita' già c'e'.


Ci vorrebbe un commercialista per sapere se le somme vanno dichiarate nel 730 su altri redditi, da bancario vi dico che se ricevete tutto con metodi tracciabili non ci sono problemi. Il problema e' il contante..

ecco.. questo è uno dei post che mi interessava leggere.
Quindi le movimentanzioni sospette sono quelle riconducibili a versamenti in contanti più che a versamenti tramite bonifici?
Quindi le banche hanno una certa discrezionalità su quali movintazioni comunicare all'AE?
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
ecco.. questo è uno dei post che mi interessava leggere.
Quindi le movimentanzioni sospette sono quelle riconducibili a versamenti in contanti più che a versamenti tramite bonifici?

yes, chi evade di sicuro non si fa pagare con bonifico  ;D

Quindi le banche hanno una certa discrezionalità su quali movintazioni comunicare all'AE?
si inviano le operazioni che il sistema rileva come sospette (ossia frequenti utilizzi di contante, bonifici cospiqui non adeguati al lavoro svolto); se ricevi qualche bonificuccio dovuto alla vendita di sim vai tranquillo dal lato banca non ti faremo nessun problema a meno che l'operatore non rilevi operazioni sospette in base a delle linee guida (in tal caso abbiamo l'obbligo di segnalare)

questo e' il nostro decalogo cosi' ti fai una idea
http://www.bancaditalia.it/UIF/prev-ricic/sos/norm-sos/norm-circ/Decalogo

resta solo da vedere se devi dichiarare quelle somme ma questo lo deve dire un commercialista

Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
questo e' il nostro decalogo cosi' ti fai una idea
http://www.bancaditalia.it/UIF/prev-ricic/sos/norm-sos/norm-circ/Decalogo

resta solo da vedere se devi dichiarare quelle somme ma questo lo deve dire un commercialista

ottimo...
sapevo della sua presunta emanazione, lo cercavo con ansia.
Grazie mille ;)
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 


Offline ribelle--

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
ottimo...
sapevo della sua presunta emanazione, lo cercavo con ansia.
Grazie mille ;)
di nulla ;)
Bannato per reiterate violazione del Regolamento in ogni sua parte.