Ciao ragazzi, finelmente sono stato convocato per l'udienza corecom vs vodafone per il gg 6 settembre (spero di riuscire ad andarci) ora ho alcune domande:
-la vodafone ti contatta come la tre per cercare di raggiungere un accordo e non andare in concilitazione?
Descrizione dei fatti:
avevo inviato tramite fax e seguendo la procedura riportata nel sito della.vodafone, i moduli.dove chiedevo l'attivazione di 2 sim:
Una regalatami da un amico che l'aveva trovata insieme al telefono
Una ricevuta insieme.alla chiaveta vinta con il concorso vinci ogni gg.di quest'inverno (quindi teoricamente sim dati)
inviati i moduli con 2 faxate separate lo stesso giorno.
Dopo 3 gg non essendo ancora attive chiamo e prima mi dicono che i fax non sono arrivati, poi che sono arrivati e di attendere altre 48h (questo a fine gennaio), attendo altri 3gg e provo a richiamare...e mi parla di problemi tecnici ed attendere ancora qualche giorno...con la calma che mi contraddistingue e leggendo che nella carta clienti per ogni gg di ritardo oltre le 48h mi spettano 10e/gg richiamo dopo 2 settimane e mi dicono che non risultano i fax e le segnalazioni risultano chiuse con successo, lo invito a cercare i fax, li trova e mi attiva le sim tutte e 2 voce, questo dopo 19gg lavorativi dalla mia richiesta.
Nel frattempo avevo fatto reclamo con richiesta di indennizzo dove facevo presente la situazione e chiedevo fosse applicato l'articolo 9, non ricevendo nessuna risposta richiamo e mi dicono che il reclamo è stato chiuso e di farne un'altro perché l'operatricenon poteva farci niente.
Faccio un secondo reclamo con esplicita richiesta di indennizzo e dopo 2 gg mi rispondono che @e sim sono attive con il piano vodafone 10.
A quel punto ho inviato il modulo ug al corecom che dopo circa 3 mesi mi ha risposto.
Ora cosa mi consigliate di portarmi dietro (sempre non mi chiamino prima)...anche perchè io il testo delle 2 segnalazioni fatte dal sito non ce l'ho ma ho solo la mail che la segnalazione è stata spedita.
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2