Autore Topic: PEC - posta elettronica certificata  (Letto 6179 volte)

Offline stef76

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2870
  • totale mi piace: 107
PEC - posta elettronica certificata
« il: Settembre 02, 2012, 22:59:05 pm »
chi ce l'ha? quanto pagate?
che differenza c'è tra averla con o senza firma digitale?

guardando qui Posta Elettronica Certificata - Firma Digitale - Aruba | Pec.it c'è una notevole differenza di costo
 


Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #1 il: Settembre 02, 2012, 23:11:45 pm »
Io no e sconsiglio ai privati di farla.

Sono comunque due prodotti differenti e non "sovrapponibili"

Inviato dal mio Motorola 8700
« Ultima modifica: Settembre 02, 2012, 23:12:52 pm da fabero »
 

Offline stef76

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2870
  • totale mi piace: 107
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #2 il: Settembre 02, 2012, 23:23:31 pm »
perchè?
 

Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #3 il: Settembre 02, 2012, 23:51:50 pm »
Per legge poi diventa il tuo domicilio postale, dove ti potranno recapitare anche cartelle esattoriali. Cosi se poi non le vedi, un giorno ti suonano a casa e pignorano. Un privato difficilmente ne ha necessità.. Meglio la carta..

Inviato dal mio Motorola 8700
 

Offline GluckOs

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 899
  • totale mi piace: 20
  • Carrier: Vodafone
Re:R: PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #4 il: Settembre 02, 2012, 23:54:56 pm »
Per legge poi diventa il tuo domicilio postale, dove ti potranno recapitare anche cartelle esattoriali. Cosi se poi non le vedi, un giorno ti suonano a casa e pignorano. Un privato difficilmente ne ha necessità.. Meglio la carta..

Inviato dal mio Motorola 8700
sai che questa cosa non la sapevo.. Info a mio avviso, utilissima

-- Sent from my Palm Pre3 using Forums
 

Offline stef76

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2870
  • totale mi piace: 107
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #5 il: Settembre 02, 2012, 23:55:40 pm »
non credo sia cosi se non la vedo loro non ricevono la conferma di lettura, diciamo non hanno la ricevuta di ritorno se fosse una raccomandata...
quindi la loro mail non avrebbe valore
 

Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #6 il: Settembre 02, 2012, 23:59:55 pm »
non credo sia cosi se non la vedo loro non ricevono la conferma di lettura, diciamo non hanno la ricevuta di ritorno se fosse una raccomandata...
quindi la loro mail non avrebbe valore

Non serve che la ricevano.
Anche con una raccomandata é uguale, tu puoi essere assente, ma la pratica é ugualmente esecutiva.

Appena ti fai una pec quello é il tuo domicilio digitale.

http://www.solofinanza.it/08012010/domicilio-digitale-e-posta-elettronica-certificata-pec-per-i-privati

Inviato dal mio Motorola 8700
 

Offline stef76

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2870
  • totale mi piace: 107
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #7 il: Settembre 03, 2012, 00:13:43 am »
non cambierebbe cmq nulla, se devono, pignorano e basta ...
sarebbe possibile rendere privata la pec? e cioè comunicarla solo a chi voglio io? in pratica usarla solo per inviare e non per ricevere (con esclusione ovviamente di chi contatto)
 


Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #8 il: Settembre 03, 2012, 00:17:04 am »
non cambierebbe cmq nulla, se devono, pignorano e basta ...
sarebbe possibile rendere privata la pec? e cioè comunicarla solo a chi voglio io? in pratica usarla solo per inviare e non per ricevere (con esclusione ovviamente di chi contatto)

Non più, perdonami non ricordo precisione la legge del 2011 che impone ai provider pec di comunicarla in determinati archivi del settore pubblico proprio per contattarti, contrariamente a quello che era in precedenza, anche se era un casino averla lo stesso
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?idSezione=6784


Inviato dal mio Motorola 8700
 

Offline fracama87

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 3030
  • totale mi piace: 68
    • I miei Feedback
  • Carrier: vodafone, wind e tim
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #9 il: Settembre 03, 2012, 05:01:02 am »
Per legge poi diventa il tuo domicilio postale, dove ti potranno recapitare anche cartelle esattoriali. Cosi se poi non le vedi, un giorno ti suonano a casa e pignorano. Un privato difficilmente ne ha necessità.. Meglio la carta..

Inviato dal mio Motorola 8700

Neanch'io lo spevoooo :(
si può cancellare quella fatta su www.postacertificata.gov.it?

Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
R: Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #10 il: Settembre 03, 2012, 07:35:07 am »
Neanch'io lo spevoooo :(
si può cancellare quella fatta su http://www.postacertificata.gov.it?

Non credo, ma non c'era un numero verde di supporto? Poi va visto se aggiornano le liste..  Ti mandano sempre li,  e chissà se controllano se é tornata indietro..


Edit: ho trovato dove avrebbero i contatti, per contattarli, prova un po:
Contatti e informazioniPer avere informazioni in merito all'utilizzo delle caselle Pec, sono poi disponibili due numeri. Il primo - gratuito - è accessibile da rete fissa e risponde dalle 8 alle 20, dal lunedì al sabato:[/size]800.104.464[/font][/size].[/size]Mentre se si chiama da rete mobile il numero a disposizione è l’199.135.191 (il costo della chiamata è legato al piano tariffarrio dell'operatore utilizzato).

E pure questo:
Posta Certificat@ - PostaCertificat@ Mobile - Home

Inviato dal mio Motorola 8700
[/color][/font]
« Ultima modifica: Settembre 03, 2012, 08:32:06 am da fabero »
 

Offline stef76

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2870
  • totale mi piace: 107
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #11 il: Settembre 03, 2012, 08:09:51 am »
Neanch'io lo spevoooo :(
si può cancellare quella fatta su www.postacertificata.gov.it?

quella è doppia fregatura se non sbaglio puoi ricevere da tutti ma puoi inviare solo a uffici governativi
 

Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #12 il: Settembre 03, 2012, 08:28:28 am »
quella è doppia fregatura se non sbaglio puoi ricevere da tutti ma puoi inviare solo a uffici governativi


Non mi pare tu sia di fuori Stef, credo sia la famosa CECPAC o come stradiavolo si chiama  :stodito:  indicata dall'articolo del salvagente.. Non so se hai avuto modo di leggerlo.
 

Offline stef76

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2870
  • totale mi piace: 107
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #13 il: Settembre 03, 2012, 08:44:53 am »
no, l'ho letto solo adesso
 

Offline fabero

  • *
  • Post: 0
  • totale mi piace: 0
Re:PEC - posta elettronica certificata
« Risposta #14 il: Settembre 03, 2012, 08:51:22 am »
no, l'ho letto solo adesso


Paradossale, non trovi?