anche perchè se vedere i dati personali dall'estero fosse un problema di eventuale violazione della normativa della privacy allora non si potrebbero proprio delocalizzare i call center all'estero.
infatti.. cosi' vorrebbe la norma.. devi dare il consenso prima..
Quindi il garante ritiene che sia violazione che i dati vadano all'estero senza relativo consenso..
Non a caso altrove si dice di segnalare la cosa. Sono 10.000€ al giorno di infrazione.. ma se nessuno denuncia..
Comunque non vedo il nesso col socialcare.. il vecchio mnemo di tel net avrebbe gia reindirizzato tutti sul 3d della nuova norma
[Callcenter] "Legge 7 agosto 2012 n. 134 
Quando un cittadino effettua una chiamata ad un call center deve essere informato preliminarmente sul Paese estero in cui l'operatore con cui parla e' fisicamente collocato e deve, al fine di poter essere garantito rispetto alla protezione dei suoi dati personali, poter scegliere che il servizio richiesto sia reso tramite un operatore collocato nel territorio nazionale.