1. Al 190 ci sono dei gruppi di lavoro diversi, c'è chi lavora di mattina chi di sera... ogni gruppo ha un team leader diverso..
2. Quando un utente chiama il 190 e parla con il gruppo A (inventato) l'operatrice del gruppo A invia un sms a fine telefonata all'utente per il richiamo, quando l'utente invia un sms, non lo invia all'operatore ma lo invia al GRUPPO.. in base al numero di richiami da fare il sistema smista in automatico le telefonate.. quindi accadrà che se l'operatrice A è occupata con un altro cliente, il sistema smista la chiamata ad un altro operatore dello stesso gruppo e dello stesso callcenter.. qui non cambia nulla, la gestione è identica anche se parlate con un operatore diverso sa già di cosa state parlando perchè lo vede sulla scheda di gruppo..
3. Risposte diverse? quando si chiama il 190 ovviamente non vi può rispondere sempre lo stesso callcenter (questo dipende dal numero di chiamate che il callcenter più vicino a voi sta gestendo) mettiamo caso che chiamate da milano e vi rispondono da Cagliari, gruppo diverso, responsabile di sala diverso, gestione diversa della sala..
Se il callcenter di cagliari ha ottenuto i permessi di da vodafone per l'attivazioni di offerte crm (open,platinum etc) in questo caso spetta al responsabile di sala dire: Attivate le open senza problemi o non fatelo..
Cosa succede se un callcenter attiva le offerte crm con tanta facilità?
1. Significa che sta gestendo dei clienti insoddisfatti
2. Significa che quel callcenter non sta rispettando gli obbiettivi, ovvero di gestire il minor numero di chiamate per info commerciali, invitando il cliente a contattare il 42070 e ad utilizzare i servi fai da te.
3. Offerta open, 5 operatori dicono di no e il sesto si: Significa che quei 5 operatori non hanno l'autorizzazione ad attivare offerte crm. Per vari motivi, superamento limite (cose interne che non sto qui a spiegare) o semplicemente perchè hanno ricevuto direttive dal proprio responsabile..