Autore Topic: Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi  (Letto 22778 volte)

Offline Troio

  • █ █ █
  • *
  • Post: 188
  • totale mi piace: 5
Salve a tutti,
Poiché sono nuovo delle compra vendite di SIM mi appresto a chiedere questa cosa...

Se vendo una mia SIM ad una persona e questo si inserisce come reale utilizzatore, io rischio qualcosa se un indomani gli bloccano la SIM per qualche motivo? Sostanzialmente vorrei capire se rischio qualcosa come primo intestatario, visto che in Vodafone il primo intestatario rimane comunque a sistema e la SIM rimane nella sua anagrafica....
 


Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #1 il: Settembre 20, 2012, 10:20:09 am »
Nel momento in cui si diventa RU si assumono tutte le responsabilità relative all'uso della sim, come infatti cita l'autodichiarazione che viene inviata tramite web nel sito del 190.it.

Tuttavia ricordo che in passato giravano voci secondo le quali se per motivi gravi (traffico anomalo ecc) la sim di un RU fosse stata sospesa allora, per come è concetipo (o era, magari ora è cambiato) il sistema vodafone, veniva bloccata l'anagrafica dell'intestatario orginale, nel senso che l'intestatario si vedeva impedita la possibilità di attivare nuove sim (solo in questo consisteva il blocco, non tangeva le altre sim attive).
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline Troio

  • █ █ █
  • *
  • Post: 188
  • totale mi piace: 5
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #2 il: Settembre 20, 2012, 10:23:16 am »
Nel momento in cui si diventa RU si assumono tutte le responsabilità relative all'uso della sim, come infatti cita l'autodichiarazione che viene inviata tramite web nel sito del 190.it.

Tuttavia ricordo che in passato giravano voci secondo le quali se per motivi gravi (traffico anomalo ecc) la sim di un RU fosse stata sospesa allora, per come è concetipo (o era, magari ora è cambiato) il sistema vodafone, veniva bloccata l'anagrafica dell'intestatario orginale, nel senso che l'intestatario si vedeva impedita la possibilità di attivare nuove sim (solo in questo consisteva il blocco, non tangeva le altre sim attive).

Vabbe, però se è così è una scioccheza perchè se non sono più responsabile della sim...
 

Offline acab

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2255
  • totale mi piace: 55
  • 24/7
  • Carrier: Il più conveniente!
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #3 il: Settembre 20, 2012, 10:28:48 am »
Non vendete MAI sim Vodafone (se non a persone super-fidate), perché il fatto che ne restiate comunque intestatari può crearvi problemi seri.

Vendete sempre e solo seriali, o sim di cui si può cambiare l'intestatario e con cui non avrete più nulla a che fare, ed evitate ogni problema!

Offline Troio

  • █ █ █
  • *
  • Post: 188
  • totale mi piace: 5
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #4 il: Settembre 20, 2012, 10:30:05 am »
Beh a questo punto conviene sempre mandare il fax di disconoscimento della SIM ;)
 

Offline cavallettapazza

  • █ █
  • *
  • Post: 81
  • totale mi piace: 13
  • Carrier: vodafone
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #5 il: Settembre 20, 2012, 10:45:26 am »
chissà quando risolverà questo problema vodafone. e tre sta ancora messa peggio
 

Offline pgr79

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 259
  • totale mi piace: 7
  • Semper fidelis
    • i miei feedback
  • Carrier: h3g / wind
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #6 il: Settembre 20, 2012, 10:49:41 am »
e vendendo seriali cambia qualcosa scusa?
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #7 il: Settembre 20, 2012, 11:02:00 am »
chissà quando risolverà questo problema vodafone. e tre sta ancora messa peggio
la Tre non sta messa peggio, anzi, è l'unica che permette l'effettivo cambio intestatario con la firma di entrambi (cedente e cessionario) e rispettivi documenti, nemmeno Wind e Tim richiedono la firma ed il documento del cedente.
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 


Offline acab

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2255
  • totale mi piace: 55
  • 24/7
  • Carrier: Il più conveniente!
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #8 il: Settembre 20, 2012, 11:02:21 am »
Cambia di molto!

Una volta che tu, con il solo seriale fai una MNP (sebbene sia un'operazione non proprio corretta) e ti intesti la SIM, il vecchio intestatario non ha più nulla a che vedere con l'anagrafica della SIM nuova, enon può avere problemi.

Offline Troio

  • █ █ █
  • *
  • Post: 188
  • totale mi piace: 5
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #9 il: Settembre 20, 2012, 11:04:07 am »
Ragazzi ma con il modulo di disconoscimento, la SIM esce definitivamente dall'anagrafica vodafone???
 

Offline pgr79

  • █ █ █ █
  • *
  • Post: 259
  • totale mi piace: 7
  • Semper fidelis
    • i miei feedback
  • Carrier: h3g / wind
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #10 il: Settembre 20, 2012, 11:09:22 am »
credo di aver capito, pero' in quel caso se col seriale fai MNP "ricicli" il numero, ma "perdi" promozioni, credito , ecc ecc
dipende da cosa vendi, se numero o "contenuto" della sim , giusto?
 

Offline acab

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2255
  • totale mi piace: 55
  • 24/7
  • Carrier: Il più conveniente!
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #11 il: Settembre 20, 2012, 11:11:58 am »
In Vodafone è sempre bene vendere il numero,
vendendo la scheda SIM si può avere qualche problemino!

Offline Troio

  • █ █ █
  • *
  • Post: 188
  • totale mi piace: 5
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #12 il: Settembre 20, 2012, 16:45:40 pm »
Ho contattato il servizio clienti su twitter per chiedere spiegazioni in merito...
Mi hanno detto che la raccomandata con i moduli per il disconoscimento è inutile inviarli in quanto essendoci un reale utilizzatore io non sono più responsabile della sim in questione.

Se si dovessero verificare dei problemi che a causa del reale utilizzatore venga bloccata la possibilità di attivare nuove sim (questo è quello che può accadere al massimo per la ragazza di twitter che mi ha risposto) basterebbe una chiamata al reparto competente (antifrode??) per chiederne lo "sgrappolamento" di quella sim dall'anagrafica....
Però mi ha detto che questo accade per lo più se l'altro utente ha abbonamenti che non paga allora il tipo di blocco che impone la vodafone è tanto pesante da intaccare anche le altre persone legate a quella anagrafica....

Secondo voi: conviene inviarlo lo stesso il modulo per il disconoscimento?
 

Offline HelloKitty1978

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 4435
  • totale mi piace: 120
  • La vita è come una foto: sorridendo viene meglio!
  • Carrier: Vodafone
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #13 il: Settembre 20, 2012, 17:05:01 pm »
Secondo me è sempre meglio inviarlo. Io sono RU della mia sim e spesso gli operatori del 190 mi chiedono l'intestatario della sim; ho un bel rispondere che sono RU, dicono che devono sapere anche l'intestatario per poter fare i dovuti controlli... meno male che conosco il nome dell'intestatario...
❤︎Chiaretta❤︎iPhone 11 turchese❤︎
♡347: Vodafone Special 30GB+Family a 11€☆
☆033: Vodafone Fibra♡
 

Offline m85

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2215
  • totale mi piace: 94
    • I miei Feedback
Re:Intestatario e reale utilizzatore: responsabilità , rischi e dubbi
« Risposta #14 il: Settembre 21, 2012, 02:11:44 am »
se io invece vendo una sim ed obbligo l'acquirente ad effettuare mnp del suo numero verso questa sim, automaticamente lui oltre ad essere RU, diventa anche intestatario?