Autore Topic: Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?  (Letto 9084 volte)

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Se effettuo ricariche sostanziose, quando ci sono promo che raddoppiano o triplicano i punti, e poi una volta avuti i punti chiedo il rimborso del credito tramite assegno di traenza, vodafone comunicherà all'agenzia delle entrate le mie ricariche o non dovrà comunicarle visto che ho richiesto tutto indietro. Mi pare che ci sia un decreto in merito ma non ho capito se parla solo di utenze business e non riporta il caso da me delineato. Voi che ne pensate?
 


Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #1 il: Ottobre 02, 2012, 16:45:07 pm »
mah....secondo me non lo sanno nemmeno loro  :fp:
ma comunque non credo.

PS: ho aggiornato il titolo
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2012, 16:46:12 pm da Mnemonik »
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #2 il: Ottobre 02, 2012, 16:53:16 pm »
grazie! Cosi si capisce meglio il quesito  ;)
 

Offline shaq_ilFoxXx

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 13601
  • totale mi piace: 1264
    • I Miei Feedback
  • Carrier: Vodafone
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #3 il: Ottobre 02, 2012, 17:05:21 pm »
bah non credo perchè in teoria non c'è nessun guadagno, così come pago le ricariche riottengo il mio credito indietro.. anzi, ci rimetto 5€ di pratica e altrettanti di raccomandata AR
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #4 il: Ottobre 02, 2012, 17:08:41 pm »
anche voi avete usufruito della promo del raddoppio o tripli punti? o sono l'unico? Io non l'ultima volta, ma quella prima (dove i punti doppi venivano dati immediati e non dopo qualche giorno come l'ultima campagna), ricaricai circa 2000 euro. Non ricordo la cifra esatta. poi li ho richiesti tutti indietro.
 

Offline velenoso

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 884
  • totale mi piace: 26
  • Carrier: vodafone
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #5 il: Ottobre 02, 2012, 18:42:15 pm »
In verità ai fini del redditometro conta solo l'effetuazione dell'evento economico, in questo caso conta solo l'utilizzazione di un codice di ricarica e non ha rilevanza ai fini giuridici, di nessun tipo, il fatto che tu chiedi il credito indietro.
Io comunque ti dico che puoi stare tranquillo perchè in base a quello che ho capito per questo tipo di consumi potrebbe anche avvenire su richiesta dell'amministrazione finanziaria all'interno di un eventuale indagine tributaria, in parole povere non è detto che Vodafone comunichi le ricariche che fai.
Il mio gestore di telefonia è Ipse2000
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #6 il: Ottobre 02, 2012, 18:50:58 pm »
grazie velenoso! Io non ho alcun reddito essendo studente. Unico reddito che ho è quello che i miei genitori mi concedono mensilmente. Stop. Anche in caso di indagine tributaria (secondo il mio pensiero ovviamente), quando vedono che ciò che è stato speso per ricaricare (e non utilizzato), è stato richiesto indietro, quindi la spesa fatta all'inizio si azzera, non possono far nulla.
Un conto invece sarebbe se ricarico 1000 euro (per esempio) e li spendo tutti. A quel punto devono verificare da dove provengono i 1000 euro spesi e se potevo spenderli in base al mio reddito.
C'è molta confusione su questo argomento. Sarebbe opportuno anche per noi fare un pò di chiarezza su questo tema.
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #7 il: Ottobre 02, 2012, 18:52:44 pm »
ho dimenticato....come dici ai fini del redditometro conta l'evento economico (in questo caso ricariche telefoniche), quindi parte l'indagine, ma possono benissimo constatare che l'evento economico si azzera con la richiesta indietro del credito tramite assegno di traenza. correggetemi se sbaglio :)
 


Offline antobs

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2659
  • totale mi piace: 122
    • I miei feedback
  • Carrier: Tim, Vodafone
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #8 il: Ottobre 02, 2012, 20:09:04 pm »
In verità ai fini del redditometro conta solo l'effetuazione dell'evento economico,
Giusto!
 

Offline velenoso

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 884
  • totale mi piace: 26
  • Carrier: vodafone
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #9 il: Ottobre 02, 2012, 23:13:05 pm »
ho dimenticato....come dici ai fini del redditometro conta l'evento economico (in questo caso ricariche telefoniche), quindi parte l'indagine, ma possono benissimo constatare che l'evento economico si azzera con la richiesta indietro del credito tramite assegno di traenza. correggetemi se sbaglio :)
Mah, diciamo di si, può essere uno strumento di difesa in un eventuale contenzioso la prova dell'assegno anche se in verità la cosa che si chiederebbero loro sarebbe "come ha avuto i 50 euro per spenderli?" perchè anche se hai chiesto la restituzione e quindi riportato il tuo reddito allo stato di partenza i 50 euro da qualche parte sono arrivati; ma se vuoi un parere piu' concreto sappi che non ti succederà mai niente per la ricarica (grossa o piccola che sia) quindi prendi queste informazioni a titolo di curiosità, non pensò proprio che verranno mai a romperti le scatole a te :) .
Purtroppo gira un po' d'allarmismo sul nuovo redditometro ma se sei in regola non ti succede niente, poi ci sono tanti altri paremetri che tutelano appunto la tua situazione e ti garantiscono anche dalla nascita di qualsivoglia indagina, quindi davvero non preoccuparti.
Il mio gestore di telefonia è Ipse2000
 

Offline fracama87

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 3030
  • totale mi piace: 68
    • I miei Feedback
  • Carrier: vodafone, wind e tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #10 il: Ottobre 03, 2012, 02:45:47 am »
Mah, diciamo di si, può essere uno strumento di difesa in un eventuale contenzioso la prova dell'assegno anche se in verità la cosa che si chiederebbero loro sarebbe "come ha avuto i 50 euro per spenderli?" perchè anche se hai chiesto la restituzione e quindi riportato il tuo reddito allo stato di partenza i 50 euro da qualche parte sono arrivati; ma se vuoi un parere piu' concreto sappi che non ti succederà mai niente per la ricarica (grossa o piccola che sia) quindi prendi queste informazioni a titolo di curiosità, non pensò proprio che verranno mai a romperti le scatole a te :) .
Purtroppo gira un po' d'allarmismo sul nuovo redditometro ma se sei in regola non ti succede niente, poi ci sono tanti altri paremetri che tutelano appunto la tua situazione e ti garantiscono anche dalla nascita di qualsivoglia indagina, quindi davvero non preoccuparti.
confermi anche che il numero delle sim (mie e di genitori) non è rilevante? :D i miei ne hanno meno di me e sto cercando di smaltirle... però....

Offline velenoso

  • █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 884
  • totale mi piace: 26
  • Carrier: vodafone
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #11 il: Ottobre 03, 2012, 03:13:49 am »
confermi anche che il numero delle sim (mie e di genitori) non è rilevante? :D i miei ne hanno meno di me e sto cercando di smaltirle... però....
Il decreto parla di acquisto di ricariche, quindi salvo applicazioni fantasiose della legge il numero delle sim dovrebbe essere assolutamente irrilevante.
Il mio gestore di telefonia è Ipse2000
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #12 il: Ottobre 03, 2012, 10:09:40 am »
Mah, diciamo di si, può essere uno strumento di difesa in un eventuale contenzioso la prova dell'assegno anche se in verità la cosa che si chiederebbero loro sarebbe "come ha avuto i 50 euro per spenderli?" perchè anche se hai chiesto la restituzione e quindi riportato il tuo reddito allo stato di partenza i 50 euro da qualche parte sono arrivati; ma se vuoi un parere piu' concreto sappi che non ti succederà mai niente per la ricarica (grossa o piccola che sia) quindi prendi queste informazioni a titolo di curiosità, non pensò proprio che verranno mai a romperti le scatole a te :) .
Purtroppo gira un po' d'allarmismo sul nuovo redditometro ma se sei in regola non ti succede niente, poi ci sono tanti altri paremetri che tutelano appunto la tua situazione e ti garantiscono anche dalla nascita di qualsivoglia indagina, quindi davvero non preoccuparti.
Grazie per la risposta. Le ricariche ho fatto provengono tutte dal miolibretto postale dove ci sono dei risparmi, e li viene riversato l'assegno di traenza che mi arriva a casa. Quindi è tutto tracciato.
 

Offline fracama87

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 3030
  • totale mi piace: 68
    • I miei Feedback
  • Carrier: vodafone, wind e tim
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #13 il: Ottobre 03, 2012, 10:20:47 am »
Il decreto parla di acquisto di ricariche, quindi salvo applicazioni fantasiose della legge il numero delle sim dovrebbe essere assolutamente irrilevante.
perchè se ne parlava, quando usci il decreto...
nella comunicazione oltre agli importi sulle sim (ps allora non si parlava di ricarica ma di credito sulla sim la differenza è notevole...) e del numero/elenco delle sim
comunque sono anch'io abbastanza tranquillo :)

Offline antobs

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2659
  • totale mi piace: 122
    • I miei feedback
  • Carrier: Tim, Vodafone
Re:Ricariche su ricaricabile: comunicazione all'Agenzia delle Entrate o no?
« Risposta #14 il: Ottobre 03, 2012, 10:28:42 am »
io ultimamente faccio attenzione anche a ricaricare la postepay, carta paypal.. secondo me monitorano questi pagamenti visto che ora per ricaricare la paypal vogliono il cf, evito di ricaricarle di importi > 100€. A volte facevo favori ad amici es. acquistare biglietti on line  ma ora non più!