In diretta dal Teatro dell’Arte di Milano, Samsung ha appena presentato il Galaxy Note II, il successore del primo phablet al mondo (il Galaxy Note) che lo scorso anno ha spopolato e fatto registrare un numero di vendite che mai nessuno si sarebbe aspettato. Grazie a Samsung abbiamo registrato un video hands on che potete trovare dopo il salto insieme alle specifiche e ad alcune nostre considerazioni.
Vediamo subito le principali caratteristiche tecniche del dispositivo:
- Processore quad-core Exynos 4412 a 1.6 GHz
- 2 GB di memoria RAM
- 16/32/64 GB di memoria interna, espandibile con micro-SD + 50 GB su DropBox
- Schermo da 5.5 pollici Super Amoled HD (1280×720 – 16:9) senza matrice PenTile
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel con Auto Focus, Flash LED, BSI
- Fotocamera frontale da 1.9 megapixel, BSI
- A-GPS, Glonass
- Bluetooth 4.0, WiFi 802.11 a/b/g/n, USB 2.0 Host, mHL, NFC, Wi-Fi Direct, DLNA (Allshare Play)
- LED di stato
- Batteria da 3100 mAh
Durante la nostra prova, abbiamo subito notato miglioramenti nel design e nell’ergonomia: il nuovo formato dello schermo e quindi la larghezza ridotta lo rendono molto più facile e comodo da impugnare. Possiamo affermare che è stato fatto un passo avanti anche per quanto riguarda i materiali con cui è stato costruito: nonostante sia sempre di plastica sembra molto più resistente e ben fatto rispetto al primo Note.

Parlando dello schermo, sono stati fatti passi da gigante: avendo abbandonato la matrice PenTile lo schermo risulta più definito (264 ppi) e grazie al rapporto 16:9 la visualizzazione dei contenuti multimediali è migliore. Ottima la luminosità del display e segnaliamo che la resa dei bianchi è decisamente migliorata rispetto al primo Note, che tendeva all’azzurro.


Sono stati fatti anche miglioramenti al pennino: ora è leggermente più spesso ed è decisamente più comodo da usare, inoltre ora il pulsante è posizionato meglio ed è molto più facile da premere. In aggiunta ora i punti di pressione sono ben 1024, rispetto ai 256 del primo Note, rendendo la scrittura e il riconoscimento molo più precisi.
Vediamo le principali novità che riguardano S-Pen:-
Supporto S-Pen: ora quanto il pennino sarà rimosso il telefono ce lo notificherà, inoltre quando si troverà a 5-10 metri dal nostro Galaxy Note II verrà emesso un avviso acustico. Molto utile per evitare di perderlo.
-
Air View: Quando passeremo il pennino sopra vari elementi senza toccare lo schermo (mail, messaggi, video, album fotografici, ecc) avremo la possibilità di vedere una piccola preview. Secondo noi è molto comodo, sopratutto per leggere l’inizio di una mail senza aprirla.
-
Formula Match: Questa nuova funzione fornisce un riconoscimento avanzato delle formule matematiche quando le andiamo a scrivere col pennino, funziona molto bene.
-
Riconoscimento scrittura: sono stati apportati miglioramenti, ora il software riconosce in maniera più efficace la nostra scrittura.
Altre novità per quanto riguarda la TouchWiz UX sono:-
Palm Rejection: è un sistema che elimina i tocchi involontari (con il palmo della mano o altre parti) mentre si usa il pennino, funziona molto bene.
-
Rotazione intelligente: questa aggiunta evita una rotazione dello schermo involontaria quando andremo a inclinare il terminale più del dovuto, riconoscendo se il movimento è voluto o meno.
-
Quick Glance: quando il telefono è in standby se passiamo sopra la mano alla fotocamera facendola scorrere da sinistra a destra (o viceversa), ci verrà mostrato un menu rapido con eventuali chiamate perse e e-mail o messaggi non letti.
Il phablet uscirà con Android 4.1.1 Jelly Bean e lo abbiamo notato subito: il telefono è reattivo e fluido e non abbiamo mai avuto lag o impuntamenti (merito anche del processore quad-core e dei 2 GB di memoria RAM). Purtroppo abbiamo avuto la possibilità di provarlo per poco e quindi non possiamo darvi alcuna indicazione sulla durata della batteria, ma siamo sicuri che i 3100 mAh riusciranno a coprire almeno 2 giorni.
In conclusione, abbiamo trovato il Galaxy Note II un prodotto decisamente interessante, i cui punti di forza sono sicuramente lo schermo, la velocità/fluidità del sistema operativo, le nuove funzioni della S-Pen e il nuovo design che permette una maggiore maneggevolezza.
Fonte:
http://www.androidiani.com/news/samsung-presenta-galaxy-note-ii-in-italia-hands-on-da-androidiani-com-129736