sto vedendo ora la legge ma non vedo irregolarità
legge 92 del 2001 leggibile nel sito del ministero della giustizia
http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l92_01.html di cui riporto dall'articolo 1:
""Art. 291-bis. - (Contrabbando di tabacchi lavorati esteri).
1. Chiunque introduce, vende, trasporta, acquista o detiene nel territorio dello Stato un quantitativo di tabacco lavorato estero di contrabbando superiore a dieci chilogrammi convenzionali è punito con la multa di lire diecimila per ogni grammo convenzionale di prodotto, come definito dall'articolo 9 della legge 7 marzo 1985, n. 76, e con la reclusione da due a cinque anni.
2. I fatti previsti dal comma 1, quando hanno ad oggetto un quantitativo di tabacco lavorato estero fino a dieci chilogrammi convenzionali, sono puniti con la multa di lire diecimila per ogni grammo convenzionale di prodotto e comunque in misura non inferiore a lire 1 milione.
"
quindi, considerando che per contrabbando si intende la sottrazione di merci estere al sistema di riscossione dei tributi, si ha sempre una sanzione ma:
-
se la quantità è meno di 10Kg, c'è una sanzione di 5,16 euro AL GRAMMO, con un minimo di 516euro-se la quantità è maggiore di 10Kg, oltre alla sanzione di prima c'è la reclusione da 2 a 5 anni.
Si parla di "minore di 10 Kg" e non di "compreso tra i 200g e i 10Kg" od altro...
contando 1g per sigaretta, 10Kg sono 50 stecche! Però contate che una stecca sono 200g, quindi anche per "una sola stecca" ci si può trovare in tribunale ed essere condannati a pagare 1032 euro...bell'affare!Personalmente non ci tengo a rischiare.
Quello che dice cronista, che se la dogana intercetta un pacco proveniente dall'estero privo di documentazione, gli applica il dazio e l'iva E' VERO, ma è vero per altre merci (come i pezzi della moto di daniele ad esempio) e penso sia chiaro che le sigarette non sono una merce come un'altra...oltre l'iva si stanno evadendo le ACCISE, che sono veramente alte, per questo è stata introdotta una legge decisamente severa, che è quella che ho riportato su.
Ora: non sono un esperto, quindi non prendete per oro colato quello che ho scritto, ma questi sono i motivi che mi hanno fatto camiare aria, avendo inoltre letto in certi forum testimonianze di persone che hanno avuto la sanzione amministrativa; ad ogni modo, se sapete qualcosa di più preciso postate pure!