ma come può essere successo? premetto che non ricordo quanto tempo sia passato dall'ultima ricarica...ma qualche giorno fa all'improvviso non ha più funzionato, penso che nel pomeriggio andrò a chiedere spiegazioni al centro tim anche se credo che non avranno risposte...a qualcuno è successo una cosa simile?grazie
Come sapete, dall'1.1.2009 per dispisizioni AgCom la durata di validità delle sim deve essere di 24 mesi.La TIM si è adeguata, inserendo nella carta dei servizi una ulteriore riga all'art. 4, che specifica che, dopo il 13° mese e la disattivazione della sim, per ulteriori 11 mesi è possibile chiedere la riattivazione del numero.La riattivazione è piuttosto semplice: basta una telefonata al 119 (a differenza di Wind per esempio, che richiede la compilazione di moduli, un'altra -nuova?- sim Wind, e una specie di "portabilità interna" da sim Wind scaduta e nuova sim attiva).Chiamato il 119, l'operatore/trice potrebbe metterci un po' a capire di cosa state parlando, visto che non tutti hanno ricevuto formazione specifica sul punto. La mia per esempio era la prima volta che riattivava una sim. Comunque, trovata nei loro sistemi interni la guida per la riattivazione, l'operatore/trice verificherà che la sim sia scaduta dopo l'1.1.2009 (benché la carta dei servizi TIM preveda come data il 28.12.2008), e poi vi chiederà il numero di cellulare da riattivare, se lo conoscete l'ICCD (o seriale) della sim, e i dati dell'intestatario.Da remoto la sim verrà riattivata entro 24/48 ore (spesso anche istantaneamente).C'è però una fregatura. Una volta riattivata, la sim si trova nello stato del 13° mese, cioè di sola ricezione e con la conseguente necessità di ricaricare entro un mese, pena la nuova disattivazione del numero (il 4916 infatti dà la sim in scadenza 30 giorni dopo la data di riattivazione).Così, il credito residuo che avevate prima, non è automaticamente recuperato, ma bisognerà fare apposita richiesta DOPO aver riattivato il numero con una ricarica a pagamento o altro evento che rimette la sim in stato di piena funzionalità.Spero di essere stato utile. Saluti a tutti.
una sim dopo il 13° mese scade e si honno 11 mesi per riattivarla superati i quali nn si puo' piu' riattivarla
e durante quei 11 mesi la SIM è attiva in ricezione?
no ovviamente, è solo un periodo di congelamento del numero prima di riassegnarlo
... da pochi mesi è uscita una nuova delibera AGCOM, la n. 52/12/CIR (che integra e sostituisce la vecchia 26/08/CIR), che all'art. 8, comma 9, prevede: "Gli operatori possono disporre, per i servizi di comunicazioni mobili e personali di tipo pre-pagato, la cessazione della relativa numerazione del cliente qualora non vengano intrattenuti con il cliente rapporti commerciali per un periodo continuativo di almeno ventiquattro mesi. Gli operatori che prevedono la sospensione del servizio entro tale periodo, comunque non prima dello scadere del dodicesimo mese dall’ultimo rapporto commerciale, informano il cliente della clausola in questione e consentono la riattivazione del servizio sulla medesima numerazione, mediante procedure semplici e senza alcun onere aggiuntivo per il cliente, entro quarantotto ore dalla richiesta salvo casi eccezionali, ferme restando, in ogni caso, le pertinenti disposizioni riguardanti il trattamento del credito residuo. Gli operatori informano il cliente, con almeno trenta giorni in anticipo, sia della eventuale sospensione del servizio che della cessazione del numero. Tali numerazioni possono essere utilizzate per altri clienti dopo il prescritto periodo di latenza."Quindi, in base a questa nuova delibera, riattivare una SIM e poi pretendere una ricarica entro 30 giorni non è sicuramente un'operazione senza alcun onere aggiuntivo per il cliente.Non so se nel frattempo TIM si sia adeguata (la delibera è andata in vigore il giorno dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 21 maggio), ma nel caso basterà fare un reclamo per ricordare i loro doveri e, se nemmeno ci sentono, chiedere la conciliazione al Co.Re.Com., facendosi dare a questo punto anche gli indennizzi per l'ingiustificata sospensione della SIM.Comunque posso dire la mia esperienza di circa tre mesi fa, quindi prima dell'entrata in vigore di questa delibera, quando mi feci riattivare una SIM e mi dissero che era attiva solo in ricezione e che dovevo effettuare una ricarica entro 30 giorni, però in quel caso il credito era anche esaurito e quindi forse anche per questo funzionava solo in entrata. In ogni caso, controllando la nuova data di scadenza, questa era di 12 mesi dopo la data di riattivazione e infatti anche dopo i 30 giorni senza nessuna ricarica funzionava ancora (sempre solo in ricezione). Poi dopo ho fatto MNP e quindi non mi sono pià interessato della cosa.
Confermo che mi è stata riattivata una sim Tim con l'invito a procedere immediatamente ad una ricarica, 4 giorni dopo la scadenza dei 13 mesi.
a maggior ragione meglio se l'utentessa si sbriga quindi