Il vantaggio? hai mai avuto la necessita' di portarti 2 telefoni per avere 2 sim con te magari 1 dove ricevi chiamate di lavoro e uno dove ricevi chiamate da amici. Beh mettiamo devi quella con le chiamate di lavoro su messagenet e apri il programma solo quando ti interessa, nel frattempo le chiamate perse ti arrivano in mp3 i messaggi vocali per email.
Se hai opzioni come black o free100 o simili la deviazione non la paghi e hai comunque sia il numero fisso messagenet che l'altra sim deviata al tuo numero messagenet con segreteria .
Spero ti sia chiaro.
Anche solo per vedere se qualcuno ti cerca ti indica le chiamate perse.
A parte che, come detto, il Voip è o era già integrato in diversi OS (su symbian si usava normalmente con jacksms o simili), ma poi avendo sue sim non si può direttamente deviare le telefonate di lavoro sull'altra sim o viceversa quelle degli amici portandosi dietro sempre 1 sola sim?

Francamente non capisco la necessità di deviare le chiamate, indirizzate ad un numero mobile, verso un fisso "virtuale" che sempre nel telefonino viene usato. Tanto vale deviarle verso l'altro numero mobile.
In questo caso non è necessario nemmeno avere un'opzione dati indispensabile per usare un servizio Voip.
L'unica comodità è quella di avere un numero fisso che può essere raggiungibile più facilmente da altri numeri fissi che, altrimenti, non effettuerebbero chiamate verso i mobili.
PS: io ho un numero fisso messenget già bello che integrato nel mio N900