[Guida] Contattare il servizio clienti Vodafone su Twitter © Vista l?ottima preparazione del Vodafone Twitter Team, ho pensato di fornire un aiuto a tutti coloro che vogliono usufruire di questo fantastico customer care ma non hanno idea di come fare. La procedura è davvero semplice e ve la spieghero'
in esclusiva per mercatinosim.org passo passo

.
REQUISITI:
-Un indirizzo email
-account Twitter (tranquilli, vi spieghero? come crearne uno)
STEP:
1. Andiamo su
Twitter e creiamo un account (se ne avete gia? uno saltate al punto 4). Per fare cio? clicchiamo su ?iscriviti a Twitter?
2. Compiliamo i form con i nostri dati e clicchiamo su ?Iscrivimi a Twitter?
3. Confermate l?utenza Twitter cliccando il link presente sulla mail che vi arriva all?indirizzo indicato
4. Loggatevi con le vostre credenziali su
Twitter5. Una volta loggati cercate col box di ricerca ?Vodafone it? e premete il tasto invio
6. Individuate ?Vodafone it? e cliccate su ?segui?
7. Cliccate quindi sul tasto ?scrivi un nuovo tweet?(in alto a destra) e vi apparira? una finestra come la seguente:
8. Nel box che si apre scrivete ad esempio?@VodafoneIT mi serve aiuto per un problema, potete seguirmi cosi? vi mando DM? #tw190? (potete anche scrivere di piu? ma avete solo 140 caratteri disponibili); essenziale e? che scriviate all?inizio del messaggio @VodafoneIT (cioe? che li menzionate) e che indicate #tw190 all?interno del messaggio cosi? il customer care sapra? che avete bisogno di aiuto. Premete quindi su ?Tweet? per spedire la vostra richiesta.
9. Quando un operatore avra? preso in carico la vostra segnalazione (la tempistica varia di giorno in giorno, ci possono volere anche delle ore ed inoltre nel weekend l?orario e? ridotto, mentre durante la settimana lavorano dalle 9 alle 22 circa) vi arrivera? una notifica (via mail) di avvenuta menzione; sulla pagina Vodafone it (raggiungibile da ricerca, vedi punto 6 cliccando sopra a ?Vodafone IT? e quindi di nuovo sopra a Vodafone it (vedi esempio qua sotto); NB: se non vi menzionano entro 24h ripetete la procedura dal punto 7 di questa guida (per esperienza vedo che a volte qualche tweet scappa al servizio clienti)

10. Nella pagina Vodafone it troverete quindi un tweet come questo di esempio, dove Vodafone vi comunica che vi sta seguendo e di inviare un DM coi vostri dati (i DM ? messaggi diretti ? si possono infatti inviare solo se voi seguite loro e loro seguono voi, un po? come i messaggi privati di Facebook); curiosita?: le due lettere maiuscole dopo il simbolo ^ alla fine del tweet(in questo caso ^AM) sono le iniziali del nome e cognome dell?operatore
11. Entrate nei DM cliccando sull?iconcina della persona in alto a destra (vedi esempio) e cliccando quindi su ?messaggi diretti?
12. Clicchiamo su ?nuovo messaggio? nella finestra che si apre
13. Nella finestra che si apre compiamo come da esempio sottostante indicando @vodafoneit sul primo campo, e mettendo i nostri dati e una breve descrizione del problema nel secondo (avete in totale 140 caratteri, potete vedere i rimanenti dal contatore affianco al tasto invia messaggio); clicchiamo quindi su ?invia messaggio?
14. Attendete quindi la richiamata del servizio clienti al numero da voi indicato (in genere avviene dopo 10-15 minuti dall?invio del DM) e godetevi la qualita? del servizio clienti Twitter di Vodafone.
GUIDA ELABORATA DA RIBELLE85 con la revisione di Clarks - RIPRODUZIONE RISERVATA