Autore Topic: Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati  (Letto 3692 volte)

Offline erpel

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6981
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 256
  • Carrier: VIM
Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« il: Ottobre 23, 2012, 15:28:28 pm »
La notizia ha ottenuto una grande eco a livello mondiale. Voi siete d'accordo?

Sentenza clamorosa fa il giro del mondo - Associate - ANSA.it


Io no. Non credo nella prevedibilità dei terremoti e questa condanna ha un risvolto molto pericoloso.

 


Offline filo

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 4144
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 128
    • I Miei FeedBack
  • Carrier: TIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #1 il: Ottobre 23, 2012, 15:33:00 pm »
purtroppo si sono assunti una responsabilità troppo grossa fondandosi solo sul fatto che "di solito" i terremoti non si ripetono in quel modo...
dispiace ma hanno fatto morire della gente...
vengono condannati per la responsabilità delle loro dichiarazioni.
e te lo dico da ingegnere, quindi so quale sia lo stato degli edifici a L'Aquila...
<-- Se ti sono stato utile clicca il tasto [ Thanks ] per ringraziarmi
inviato dal mio Motorola StarTac 85
FEEDBACK: Feedback e transazioni con filo
 

Offline filo

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 4144
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 128
    • I Miei FeedBack
  • Carrier: TIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #2 il: Ottobre 23, 2012, 15:36:27 pm »
sto leggendo l'articolo che hai postato e io non l'aveva capita così... se è così è ovviemente assurdo e in un grado di giudizio successivo secondome verranno assolti..
<-- Se ti sono stato utile clicca il tasto [ Thanks ] per ringraziarmi
inviato dal mio Motorola StarTac 85
FEEDBACK: Feedback e transazioni con filo
 

Offline HelloKitty1978

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 4435
  • totale mi piace: 120
  • La vita è come una foto: sorridendo viene meglio!
  • Carrier: Vodafone
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #3 il: Ottobre 23, 2012, 15:49:57 pm »
La notizia ha ottenuto una grande eco a livello mondiale. Voi siete d'accordo?

Sentenza clamorosa fa il giro del mondo - Associate - ANSA.it

Io no. Non credo nella prevedibilità dei terremoti e questa condanna ha un risvolto molto pericoloso.

Ti quoto, la penso come te.
« Ultima modifica: Ottobre 23, 2012, 18:26:41 pm da HelloKitty1978 »
❤︎Chiaretta❤︎iPhone 11 turchese❤︎
♡347: Vodafone Special 30GB+Family a 11€☆
☆033: Vodafone Fibra♡
 

Offline erpel

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6981
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 256
  • Carrier: VIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #4 il: Ottobre 23, 2012, 18:21:39 pm »
purtroppo si sono assunti una responsabilità troppo grossa fondandosi solo sul fatto che "di solito" i terremoti non si ripetono in quel modo...
dispiace ma hanno fatto morire della gente...
vengono condannati per la responsabilità delle loro dichiarazioni.
e te lo dico da ingegnere, quindi so quale sia lo stato degli edifici a L'Aquila...

Io ho visto al corso di tecnica II i danni del terremoto dell'Aquila, ho partecipato a dei convegni in cui facevano vedere i vari danni e la soluzione trovata per le strutture sismoresistenti. E sai cosa penso? Che è impossibile prevedere un terremoto del genere! La PGA è stata di 0,3g con un tempo di ritorno di 2500 anni ca. Sai che significa? Come è possibile prevedere un terremoto del genere quando sulle mappe del rischio sismico, in quelle zone, è contemplata una PGA di 0,15g? I progetti, allo SLU in quella zona si fanno con Tr=475 anni (generalmente), questo significa che anche una struttura di recente costruzione non avrebbe retto!
Sarei stato d'accordo sul discorso del rischio, che, come tu ben dovresti sapere, è dato da R=HxExV. Di sicuro il termine su cui avrebbero potuto allertare di più è V=vulnerabilità: le strutture esistenti in quelle zone, essendo prevalentemente di muratura, sarebbero dovute essere adeguate sismicamente con catene ecc. Ma ciò non è stato fatto, e su quelle in cui è stato fatto è stato evitato il collasso (ho visto le foto ad un convegno). Quindi, dal punto di vista del rischio, posso essere d'accordo. Dal punto di vista meramente previsionale, no. Di certo non c'è nulla, solo la morte.
P.S.: parlo da laureando in Laurea Magistrale per l'Ambiente ed il Territorio.

 :ciao:
 

Offline filo

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 4144
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 128
    • I Miei FeedBack
  • Carrier: TIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #5 il: Ottobre 23, 2012, 18:36:43 pm »
guarda, sono pienamente d'accordo con te.
dando una sfogliata al giornale a pranzo (ma non ho letto l'articolo se non poche righe) avevo capito che si trattava delle persone che avevo detto ai cittadini, dopo il primo sisma, che non ci sarebbero stati problemi e che potevano riprendere a fare una vita "normale" (per quanto possa esserlo per un poveretto che si è visto tremare la casa sotto i piedi). Se tu fossi uno di quegli ingegneri ti assumeresti mai la responsabilità di dire "tornate pure nelle vostre case"? io MAI se non dopo tempo e decine di verifiche.
per il discorso imprevedibilità non ci sono dubbi: un terremoto non lo puoi prevedere scientificamente. E nemmeno se sei un sensitivo  ;)
<-- Se ti sono stato utile clicca il tasto [ Thanks ] per ringraziarmi
inviato dal mio Motorola StarTac 85
FEEDBACK: Feedback e transazioni con filo
 

Offline typing

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2695
  • totale mi piace: 118
  • Carrier: H3G
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #6 il: Ottobre 23, 2012, 18:38:09 pm »
Io ho visto al corso di tecnica II i danni del terremoto dell'Aquila, ho partecipato a dei convegni in cui facevano vedere i vari danni e la soluzione trovata per le strutture sismoresistenti. E sai cosa penso? Che è impossibile prevedere un terremoto del genere! La PGA è stata di 0,3g con un tempo di ritorno di 2500 anni ca. Sai che significa? Come è possibile prevedere un terremoto del genere quando sulle mappe del rischio sismico, in quelle zone, è contemplata una PGA di 0,15g? I progetti, allo SLU in quella zona si fanno con Tr=475 anni (generalmente), questo significa che anche una struttura di recente costruzione non avrebbe retto!
Sarei stato d'accordo sul discorso del rischio, che, come tu ben dovresti sapere, è dato da R=HxExV. Di sicuro il termine su cui avrebbero potuto allertare di più è V=vulnerabilità: le strutture esistenti in quelle zone, essendo prevalentemente di muratura, sarebbero dovute essere adeguate sismicamente con catene ecc. Ma ciò non è stato fatto, e su quelle in cui è stato fatto è stato evitato il collasso (ho visto le foto ad un convegno). Quindi, dal punto di vista del rischio, posso essere d'accordo. Dal punto di vista meramente previsionale, no. Di certo non c'è nulla, solo la morte.
P.S.: parlo da laureando in Laurea Magistrale per l'Ambiente ed il Territorio.

 :ciao:
Se non erro, nemmeno la nuova classificazione sismica contempla il terremoto dell'Aquila!
 

Offline erpel

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6981
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 256
  • Carrier: VIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #7 il: Ottobre 23, 2012, 18:44:45 pm »
guarda, sono pienamente d'accordo con te.
dando una sfogliata al giornale a pranzo (ma non ho letto l'articolo se non poche righe) avevo capito che si trattava delle persone che avevo detto ai cittadini, dopo il primo sisma, che non ci sarebbero stati problemi e che potevano riprendere a fare una vita "normale" (per quanto possa esserlo per un poveretto che si è visto tremare la casa sotto i piedi). Se tu fossi uno di quegli ingegneri ti assumeresti mai la responsabilità di dire "tornate pure nelle vostre case"? io MAI se non dopo tempo e decine di verifiche.
per il discorso imprevedibilità non ci sono dubbi: un terremoto non lo puoi prevedere scientificamente. E nemmeno se sei un sensitivo  ;)

Non potrei mai assumermi la responsabilità di dire di tornare a casa tranquilli. Di certo, si sarebbe potuta fare un lavoro di riduzione della vulnerabilità, adeguando sismicamente gli edifici. Ma questo non può partire dagli ingegneri dell'INGV o della commissione Rischio. I cittadini non accetteranno mai di mettere mani al portafogli per rinforzare le proprie case.
 


Offline erpel

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6981
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 256
  • Carrier: VIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #8 il: Ottobre 23, 2012, 18:45:30 pm »
Se non erro, nemmeno la nuova classificazione sismica contempla il terremoto dell'Aquila!

Questa non lo sapevo. Mi informerò e se così fosse, la mia tesi sarebbe ancora più supportata da questa affermazione.
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #9 il: Ottobre 23, 2012, 18:46:58 pm »
Se non erro, nemmeno la nuova classificazione sismica contempla il terremoto dell'Aquila!
lo contempla.

In effetti tranquillizzare la popolazione non è stato molto sensato, ma è anche vero che un terremoto può verificarsi anche in qualsiasi momento in qualsiasi (o quasi) zona d'Italia, per cui in ogni momento e in ogni luogo non si può stare tranquilli a meno di vivere in una struttura regolarmente progettata e realizzata a norma.
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline erpel

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6981
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 256
  • Carrier: VIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #10 il: Ottobre 23, 2012, 18:49:02 pm »
lo contempla.

In effetti tranquillizzare la popolazione non è stato molto sensato, ma è anche vero che un terremoto può verificarsi anche in qualsiasi momento in qualsiasi (o quasi) zona d'Italia, per cui in ogni momento e in ogni luogo non si può stare tranquilli a meno di vivere in una struttura regolarmente progettata e realizzata a norma.

Ma anche quella struttura progettata e realizzata a norma è in grado di resistere ad un certo sisma che è quello contemplato in quella zona nelle mappe di rischio sismico. Se lo supera non è detto che la struttura resista.
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #11 il: Ottobre 23, 2012, 18:55:34 pm »
Ma anche quella struttura progettata e realizzata a norma è in grado di resistere ad un certo sisma che è quello contemplato in quella zona nelle mappe di rischio sismico. Se lo supera non è detto che la struttura resista.
E' tutta questione di probabilità, non sarebbe infatti sbagliato dire che tanto più bassa è la probabilità di un sisma rispetto a quello atteso e della vulnerabilità dell'edificio per quel sisma quanto più alta può essere la tranquillità di viverci (che poi altro non è l'inverso del livello di rischio che, per forza di cosa, si deve comunque assumere poichè non può essere mai nullo).
« Ultima modifica: Ottobre 23, 2012, 18:57:47 pm da Mnemonik »
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline typing

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2695
  • totale mi piace: 118
  • Carrier: H3G
R: Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #12 il: Ottobre 23, 2012, 19:14:02 pm »
lo contempla.

In effetti tranquillizzare la popolazione non è stato molto sensato, ma è anche vero che un terremoto può verificarsi anche in qualsiasi momento in qualsiasi (o quasi) zona d'Italia, per cui in ogni momento e in ogni luogo non si può stare tranquilli a meno di vivere in una struttura regolarmente progettata e realizzata a norma.
Contempla anche le sollecitazioni sulle strutture dovute al sisma verticale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 

Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #13 il: Ottobre 23, 2012, 19:17:45 pm »
Contempla anche le sollecitazioni sulle strutture dovute al sisma verticale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quella attuale si, più approfonditamente di quella precedente.
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline filo

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 4144
  • Thanked: 1 times
  • totale mi piace: 128
    • I Miei FeedBack
  • Carrier: TIM
Re:Terremoto L'Aquila: 6 anni di carcere agli scienziati
« Risposta #14 il: Ottobre 24, 2012, 07:47:23 am »
In effetti tranquillizzare la popolazione non è stato molto sensato, ma è anche vero che un terremoto può verificarsi anche in qualsiasi momento in qualsiasi (o quasi) zona d'Italia, per cui in ogni momento e in ogni luogo non si può stare tranquilli a meno di vivere in una struttura regolarmente progettata e realizzata a norma.
le strutture recenti crollate nel terremoto dell'Emilia erano realizzate secondo la normativa per un luogo NON a rischio terremoti. ed è arrivato lo stesso.

vedo che ci sono molti colleghi qui...  :ahsisi:
<-- Se ti sono stato utile clicca il tasto [ Thanks ] per ringraziarmi
inviato dal mio Motorola StarTac 85
FEEDBACK: Feedback e transazioni con filo