Salve ragazzi,
da possessore di un Apple iPhone 5 e di un Samsung Galaxy S III provo a evidenziare, a mio parere i punti di forza e di debolezza attraverso una piccola comparazione, sperando possa essere utile a qualcuno per la scelta di acquisto. Il giudizio, soprattutto in certi punti, è decisamente soggettivo:
-
Materiali:
Apple: VOTO 10/ Samsung: VOTO 8: iPhone ha materiali indubbiamente più pregiati e la sensazione di solidità che ne consegue è estrema. Al tempo stesso però è apprezzabile il policarbonato, comunque abbastanza robusto e piacevole alla vista. Per ciò che riguarda il peso voto superiore per Apple, davvero una piuma, più massiccio, ma comunque leggero il Galaxy.
-
Design:
Apple: VOTO 10/ Samsung: VOTO 8: Giudizio assolutamente soggettivo. Apple a mio avviso ha fatto di un telefono stupendo esteticamente (il 4) un capolavoro riuscendo nell'intento di modificare poco e bene. L'eleganza è massima. Il Galaxy lo trovo un po' più "noioso", a lungo andare mi ha un po' stufato.
-
Schermo:
Apple: VOTO 10/ Samsung: VOTO 10 :Super AMOLED HD e Retina Display, Una goduria per gli occhi da parte di entrambi, colori e contrasti fuori da ogni logica, colori naturalissimi e reali su Apple, forse leggermente più falsi, ma molto brillanti su Samsung.
-
Touch:
Apple: VOTO 10/ Samsung: VOTO 10: Non noto differenze sostanziali, perfetti entrambi.
-
Velocità generale del sistema:
Apple: VOTO 9/ Samsung: VOTO 8: Apple è davvero fluido, nessun lag e reattività nell'apertura delle app senza eguali. Reattivo nella maggior parte dei casi il Samsung, ma qualche impuntamento nella chiusura delle app si trova, anche con aggiornamento a Jelly Bean. Il Note 2 regge invece il confronto, in certi casi superando addirittura l'iPhone.
-
GPS:
Apple: VOTO 9/ Samsung: VOTO 9 : Perfetto e velocissimo il fix in entrambi i terminali. Non si può volere di meglio.
-
Browser:
Apple: VOTO 8/ Samsung: VOTO 9: Apple prende un voto più basso solamente in relazione ai pollici dello schermo che costringono, nelle pagine non in versione mobile, ad un continuo pinch to zoom. Il resto è perfetto, caricamento immediato e fluidissimo. Samsung al pari, con uno schermo più grande che aiuta. La perfezione, in questo caso, è ancora del Note 2.
-
Reparto Foto/Video:
Apple: VOTO 9/ Samsung: VOTO 8: Ottima qualità fotografica per Apple, che migliora ulteriormente il comparto foto del 4s. Eccellente anche Samsung, che vince sui video, grazie a qualche feature interessante, ma perde forse sulla qualità della foto, riprendendo poi nel finale mezzo punto per le numerose opzioni degne di una compatta digitale di buon livello.
-
Parte telefonica:
Apple: VOTO 9.5/ Samsung: VOTO 9: Tre i punti sulla quale se la giocano: la ricezione, l'audio in chiamata e il vivavoce. Prima sfida ad appannaggio di Samsung, che presenta una ricezione leggermente superiore (ma di poco), audio in chiamata che termina in pareggio, con un eccellente qualità di entrambi e ultima sfida vinta nettamente a favore di Apple: vivavoce impressionante, volume altissimo e chiarissimo.
-
Reparto Musica:
Apple: VOTO 9.5/ Samsung: VOTO 8: Qua bisogna fare una distinzione. Innanzitutto le cuffie in dotazione. Dopo avere letto di pareri entusiasti sulle nuove Earpods di Apple, le ho provate e testate con curiosità. Il risultato? OSCENO. Bassi gonfissimi, medi inesistenti e alti arretrati. Davvero di basso livello, poco superiore alle precedenti. Differente il discorso con delle cuffie esterne: io ho condotto il test con delle Beyerdynamic DT1350 e il risultato è stato notevole per essere uno smartphone. L'eccellenza di Apple, in tal senso, non sta a mio avviso tanto nella componente hardware (il DAC è di medio livello, un Cirrus Logic) ma nel lavoro di equalizzazione a monte, semplicemente perfetto. Se unite delle cuffie superbe come le Beyer avrete un risultato fenomenale. Il Galaxy è sonoramente battuto, a causa anche di un player di default molto scarso e nell'impossibilità di ottenere un player di terze parti con un'interfaccia semplice ed intuitiva (Neutron, il migliore dal punto di vista audio è imbarazzante dal punto di vista grafico...)
-
Autonomia:
Apple: VOTO 8/ Samsung: VOTO 9: Apple migliora, seppure di pochissimo, le performance del 4s. Troppo poco però, calcolando che il Galaxy, con i suoi 4.8'' di schermo riesce a fare meglio in termini di autonomia. A fine giornata si arriva sempre con samsung, cosa che non è detta con Apple.
GIUDIZIO COMPLESSIVO:
Apple: VOTO 9/ Samsung: VOTO 9Non sono smartphone PERFETTI, ma rappresentano entrambi il meglio disponibile sul mercato al momento, tralasciando il Galaxy Note 2. Se la giocano, entrambi con punti di forza e debolezza diversi che portano l'utenza a propendere per l'uno o per l'altro. Anche il prezzo non vede vincitori: più caro (troppo) Apple, ma tiene il valore nel tempo, più economico Samsung, che però si svaluta davvero troppo in fretta. Il risultato è un giusto pareggio a mio avviso.
Per dubbi, domande o curiosità son qui. Buona giornata ragazzi
