Autore Topic: Conciliazione: vodafone o wind?  (Letto 3500 volte)

Offline fallendaydreamer

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1886
  • totale mi piace: 155
    • I miei feedback
  • Carrier: TIM
Conciliazione: vodafone o wind?
« il: Novembre 02, 2012, 19:16:34 pm »
Ciao a tutti!

Ho un dubbio,
ho richiesto MNP da wind verso vodafone. La sim wind era scaduta il 5 ottobre, la MNP l'ho chiesta intorno a quella data, quindi ero abbondantemente entro i 30 giorni dalla disattivazione previsti per poterla chiedere.
La MNP mi viene però rifiutata perché il mio numero non risulta più appartenente a wind (e questo si sapeva), l'operatrice vodafone mi chiama per comunicarmelo, al che io le spiego che la sim è disattiva dal 5 ottobre e forse questo è stato un motivo di intralcio.
Al che lei dice che allora è ovvio che la MNP non sia andata perchè la sim dev'essere attiva, io le spiego che non è così e insisto per farmela reinserire. Lei suo malgrado lo fa, ma la MNP viene nuovamente rifiutata. Lei mi chiama nuovamente e in modo indisponente mi dice che o riattivo la sim wind o non posso fare niente. L'incompetenza di chi è persino specificatamente addetto alle portabilità è indescrivibile.
In ogni caso io provo a chiamare la wind e mi dicono che non possono occuparsi del mio problema in quanto non sono più cliente, quindi per loro quel numero non esiste, e che per riattivarlo dovrei comprare una sim nuova da un rivenditore su cui andrebbero ad inserire il vecchio numero.
Ovviamente non esiste che io acquisti per colpa loro una nuova sim.
Chiedo alla vodafone via twitter di aiutarmi e lì dopo 2 tentativi trovo finalmente qualcuno di competente che, pur dicendomi che è un caso limite, dopo aver verificato mi conferma che effettivamente come dico io entro 30 giorni dalla disattivazione la MNP deve passare.
Ora stanno facendo le dovute verifiche e tentano di risolvere con la wind, ma dato che manca poco alla scadenza dei 30 giorni dalla disattivazione previsti per concedere la MNP, ci spero poco.
Quindi mi ritroverò senza MNP. Per questo vorrei che mi venga riconosciuto un danno subito ingiustamente in sede di conciliazione corecom.
Il mio dubbio però è sull'operatore con il quale dovrò chiedere la conciliazione.

Se fossimo in una situazione di commercio reale, nel caso in cui io mi rivolgo al negoziante A che mi promette X ma X non mi viene fornito per colpa di B che è il fornitore del negoziante A, io cliente non devo contestare il fornitore con cui non ho nessun rapporto, bensì il negoziante A. Poi se il negoziante A vuole a sua volta contestare il suo fornitore B chiedendone i danni sono problemi suoi ed è un'azione che dovrà compiere lui, io come cliente finale ho rapporti solo col negoziante.

In questo caso devo rivolgermi a vodafone da cui non ho ottenuto MNP, oppure a wind che avendo rifiutato la MNP è stata la causa del disservizio?
« Ultima modifica: Novembre 02, 2012, 20:43:38 pm da fallendaydreamer »
TIM bonus raddoppio MNP + Special + Extra
 


Offline Mnemonik

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 6693
  • totale mi piace: 211
  • *** Ex ADMIN *** SpazioSim.net
    • I miei FeedBack
  • Carrier: H3G...e tanti altri
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #1 il: Novembre 02, 2012, 19:20:35 pm »
La Wind non poteva rifiutare la mnp, dovresti fare reclamo contro di lei.
Magari quella in corso andrà a buon fine.
Nokia Lumia 920 & 3Autoricarica (5*) + ET60 + 4×ET60 vs aom + 2×FT60 vs fissi + Gd3 7gg ac0 + N3 7gg ac0 + SuperSms ac0 + Black ac0 + WtoI ac0 + Ricarica Mia&Tua + NoDistance + GC 2012

:fp: Ecco come i BUG vengono risolti: post 1 e post 2 :fp:
 

Offline fallendaydreamer

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1886
  • totale mi piace: 155
    • I miei feedback
  • Carrier: TIM
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #2 il: Novembre 10, 2012, 19:24:38 pm »
MNP rifiutata per lo stesso motivo.
Sto compilando il modulo di conciliazione corecom.
Nel campo "Richieste" cosa dovrei mettere? Un indennizzo economico? Se sì, in quale importo lo quantifico?  :omg:
TIM bonus raddoppio MNP + Special + Extra
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #3 il: Novembre 10, 2012, 20:47:34 pm »
se non sbaglio prima della conciliazione ci deve essere stato un precedente tentativo di risolver eil problema tra te e il gestore. QUindi invia un reclamo a wind e poi procedi con il corecom
 

Offline fallendaydreamer

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1886
  • totale mi piace: 155
    • I miei feedback
  • Carrier: TIM
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #4 il: Novembre 10, 2012, 20:57:05 pm »
E anche in quel caso nel reclamo dovrei specificare cosa richiedo?
Come lo quantifico il "danno" subito?
Purtroppo non riesco a farlo rientrare in nessuno dei punti previsti dalla carta dei servizi e per i quali è previsto un corrispettivo di tot. euro al giorno per ogni giorno di disservizio... in quel caso avrei potuto fare un calcolo rapido su cosa chiedere. In questo caso non saprei.
TIM bonus raddoppio MNP + Special + Extra
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #5 il: Novembre 10, 2012, 22:32:00 pm »
non conosco la carta servizi wind, ma puoi chiedere 5 euro al giorno per ogni giorno di ritardo  nell'ostacolo della mnp. C'è una delibera AGCOM...quando ho tempo la posto qua
 

Offline fallendaydreamer

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1886
  • totale mi piace: 155
    • I miei feedback
  • Carrier: TIM
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #6 il: Novembre 11, 2012, 12:33:33 pm »
Ok grazie.
Comunque ho trovato questo
dove dice:
Citazione
Infine per quanto riguarda gli indennizzi ai clienti in caso di ritardo nella portabilità del numero, si è individuato nell’operatore ricevente (recipient) il soggetto al quale il cliente si rivolgerà con procedure semplici e non onerose e che lo indennizzerà in caso di ritardo, indipendentemente dall’operatore responsabile del ritardo stesso. L’Autorità ha valutato, infatti che in tal modo è più semplice per il cliente accedere all’indennizzo avendo come unico interlocutore l’operatore con il quale ha stabilito il nuovo rapporto contrattuale. Nello stesso tempo ha tenuto conto del fatto che il recipient, qualora non sia il responsabile del ritardo, come previsto dal regolamento, si vedrebbe ristorato dalle penali che l’operatore che lo ha causato gli deve, salvo casi eccezionali.
Quindi in base a quello che c'è scritto qui, si metterebbe in discussione il fatto di rivolgermi a wind e dovrei a questo punto rivolgermi a vodafone...  :confused:

Edit: ho trovato anche la parte in cui parla dell'indennizzo di 5 euro per ogni giorno di ritardo: qui.
Nel mio caso i giorni di ritardo come li quantifico? Non essendoci un vero e proprio ritardo ma una mancata portabilità...
« Ultima modifica: Novembre 11, 2012, 12:41:15 pm da fallendaydreamer »
TIM bonus raddoppio MNP + Special + Extra
 

Offline ioenessunaltro

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2124
  • totale mi piace: 100
  • Carrier: tim
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #7 il: Novembre 11, 2012, 14:44:01 pm »
Ok grazie.
Comunque ho trovato questo
dove dice:Quindi in base a quello che c'è scritto qui, si metterebbe in discussione il fatto di rivolgermi a wind e dovrei a questo punto rivolgermi a vodafone...  :confused:

Edit: ho trovato anche la parte in cui parla dell'indennizzo di 5 euro per ogni giorno di ritardo: qui.
Nel mio caso i giorni di ritardo come li quantifico? Non essendoci un vero e proprio ritardo ma una mancata portabilità...
i gestori hanno un tempo massimo di 48 ore per portare a termine la portabilità dalla data di inserimento. Devi calcolare quindi le 48 h lavorative successive alla richiesta di mnp da te fatta.
Chiedi a wind 5 euro/giorno fino al giorno dell'invio del reclamo. Sicuramente wind non accetterà, a quel punto ti rivolgerai al corecom e intanto i giorni aumentano :D
 


Offline hallmpg

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 2139
  • totale mi piace: 75
  • Carrier: tre
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #8 il: Ottobre 04, 2013, 05:11:17 am »
se non sbaglio prima della conciliazione ci deve essere stato un precedente tentativo di risolver eil problema tra te e il gestore. QUindi invia un reclamo a wind e poi procedi con il corecom

Nn serve.

Grazie polblu, ma quella cosa l'avevo riportata anch'io in un post più sopra :)
Cmq nn penso che devi riportare la cifra di indenizzo. ..basta solo chiedo indenizzo se vuoi puoi aggiungere anche la delibera
O no?!!!

Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk now Free
« Ultima modifica: Ottobre 04, 2013, 05:13:15 am da hallmpg »
 

Offline polblu

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 3476
  • totale mi piace: 306
  • Carrier: Tim
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #9 il: Ottobre 04, 2013, 15:42:19 pm »
ho trovato questo
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=7751
che è l'allegato 1 alla delibera 147/11/CIR, afferma:

"1. L’operatore recipient, quale unico interlocutore del cliente, è tenuto a risarcire eventuali ritardi nell’attivazione della portabilità del numero, su richiesta del cliente stesso, prevedendo un indennizzo minimo di euro 2,5 per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino ad un importo massimo di 50 euro. L’indennizzo non è dovuto per ritardi non superiori a due giorni lavorativi; per ritardi superiori a due giorni lavorativi il computo dell’indennizzo tiene conto di tutti i giorni di ritardo compresi i primi due.
2. Fatta salva la possibilità di corrispondere l’indennizzo in modalità alternative vantaggiose per il cliente e da questo accettate, l’indennizzo è corrisposto:
a. per i contratti prepagati vigenti al momento della corresponsione dell’indennizzo, mediante pari incremento del credito entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della richiesta del cliente; la comunicazione relativa all’avvenuto accredito è data al cliente mediante SMS o posta elettronica"

credo quindi che non abbiamo trovato nulla sul rifiuto dell'mnp perchè questo caso potrebbe essere  considerato come "ritardo massimo", considerato come 2,5*20=50€ a sim, trascorsi i 20 giorni lavorativi.
 

Offline Legend

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1030
  • totale mi piace: 77
    • Link ai miei feedback!!!
  • Carrier: Vodafone
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #10 il: Ottobre 07, 2013, 19:00:42 pm »
E' un caso limite in tutti i sensi, è ovvio che la colpa è 101% di Wind, ma tu per rispettare le delibere e tutto, devi fare reclamo a Vodafone. Ovviamente coi dovuti toni, facendo presente che AGCOM ti ha indicato loro come i responsabili, anche se in realtà non è così. Chiedi che risolvano i problemi con Wind, e chiedi l'indennizzo per ogni giorno a partire dal giorno dell'inserimento della prima richiesta.  :ciao:
 

Offline fallendaydreamer

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1886
  • totale mi piace: 155
    • I miei feedback
  • Carrier: TIM
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #11 il: Ottobre 08, 2013, 12:01:50 pm »
Grazie per le risposte, faccio presente però che il thread è di un anno fa :) Nel frattempo ho fatto reclamo a Vodafone citando la normativa AGCOM e ottenuto l'indennizzo che mi spettava (che non ricordo a quanto ammontava).
TIM bonus raddoppio MNP + Special + Extra
 

Offline polblu

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 3476
  • totale mi piace: 306
  • Carrier: Tim
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #12 il: Ottobre 08, 2013, 18:55:20 pm »
Grazie per le risposte, faccio presente però che il thread è di un anno fa :) Nel frattempo ho fatto reclamo a Vodafone citando la normativa AGCOM e ottenuto l'indennizzo che mi spettava (che non ricordo a quanto ammontava).
sul serio? ma sei dovuto andare in conciliazione?
 

Offline fallendaydreamer

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1886
  • totale mi piace: 155
    • I miei feedback
  • Carrier: TIM
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #13 il: Ottobre 08, 2013, 19:05:28 pm »
No, mi hanno richiamato dopo il reclamo fatto on-line e mi hanno accreditato l'indennizzo come credito telefonico "in diretta" al telefono.
TIM bonus raddoppio MNP + Special + Extra
 

Offline Legend

  • █ █ █ █ █ █
  • *
  • Post: 1030
  • totale mi piace: 77
    • Link ai miei feedback!!!
  • Carrier: Vodafone
Re:Conciliazione: vodafone o wind?
« Risposta #14 il: Ottobre 08, 2013, 19:07:28 pm »
No, mi hanno richiamato dopo il reclamo fatto on-line e mi hanno accreditato l'indennizzo come credito telefonico "in diretta" al telefono.
Vodafone preferisce evitare contenziosi per importi ridicoli... e fanno bene.
Per curiosità, quanto era l'indennizzo? Calcolato bene?